Le B. (km2 53, dei quali 39 spettano alla Gran Bermuda) hanno acquistato negli ultimi anni una grande importanza sotto un duplice punto di vista: come basi navali e come stazioni climatiche invernali. [...] attrattive per i forestieri. L'industria turistica e alberghiera è perciò la linee che fanno scalo a Bermuda. Servizî celerissimi con New York e Miami (escluso il personale militare statunitense e britannico), dei quali 23.000 negri; essa è triplicata ...
Leggi Tutto
PERUGIA (XXVI, p. 904; App. I, p. 927; II, 11, p. 528)
Eugenia BEVILACQUA
Secondo i dati del censimento del 15 ottobre 1961 la popolazione del comune, notevolmente aumentata rispetto al censimento del [...] verificate variazioni nel numero complessivo dei comuni, ma tra alcuni di imprese industriali sono limitate ai servizî più comuni e indispensabili alla Ponte Felcino con 400 addetti. Tra le industrie di Fontivegge le più importanti sono quelle della ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] economia di servizi è avvenuta in tempi più lenti rispetto ad altri paesi balcanici, e il peso dell’industria e dell’ paesi ad oggi non ha dato adito a problemi. A riprova dei buoni rapporti che intercorrono tra Russia e Serbia sul fronte energetico, ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La determinazione precisa della ‘Palestina’ o ‘Territori palestinesi’ sarà univoca soltanto nel momento in cui il processo politico e diplomatico [...] circa venti anni, fino alla cosiddetta Guerra dei sei giorni (1967). Dal 1967 Israele ha di nuovo. L’economia palestinese è dominata dai servizi (anche il turismo, soprattutto in alcune città sicurezza), mentre l’industria rimane sottosviluppata. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia, uno dei paesi più poveri dell’America Latina, ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione. Sul piano interno, l’affermazione [...] limitano fortemente l’accesso ai servizi sanitari da parte della popolazione Cochabamba. Nonostante ciò il 34% dei boliviani vive ancora in zone rurali, ha avviato questa nuova politica, le industrie straniere del settore energetico in Bolivia erano ...
Leggi Tutto
Vedi Maurizio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Maurizio sono un arcipelago dell’Africa sub-sahariana, situato nell’Oceano Indiano. Dal 1968 il paese è indipendente dal Regno Unito, ma è [...] e il progressivo miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini hanno contraddistinto la storia delle Maurizio. L’economia si basa sul turismo, sull’industria tessile e saccarifera e sui servizi finanziari. La crisi economica mondiale del 2008 ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] di scambio di beni e di servizi. Tutte queste trame s'intersecano con altre trame, quelle dei flussi, della circolazione, delle mineraria o industriale, spesso da un solo ramo dell'industria. Tutto lo spazio è organizzato in funzione della fabbrica ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] dal potenziamento dei mercati e dal continuo aumento della divisione del lavoro nell'industria manifatturiera, quale le attività di produzione e consumo di beni e servizi venivano separate da qualsiasi relazione con l'ambiente e risultavano legate ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] specie o un' altra regione per sostituire le precedenti. L'industria della pesca segue questo modello, lavorando una specie dopo l' effetti di una quantità di beni e servizi molto superiore a quella dei poveri dei paesi in via di sviluppo. Se fosse ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] ’1,3% dei consumi mondiali.
PUB
Fonti energetiche e tecnologia
Per ottenere i ‘servizi energetici’, abbiamo bisogno di stato’, c’è sempre stato uno stretto collegamento tra industria petrolifera e governo americano), né sono qualcosa che riguarda ...
Leggi Tutto
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto a vincolare il tasso di crescita di un...