INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] altre 19 mila miglia di strade carrozzabili, l'ammodernamento deiservizî ferroviarî, e l'aumento del 35% del trasporto merci utensili e i macchinarî in generale, i prodotti dell'industria metalmeccanica e ferroviaria, l'alluminio e le sue leghe, ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] e di altre città. Un particolare settore dell'industria meccanica è quello dei trattori e delle macchine agricole e industriali, di essere sostituiti da agglomerati di tipo urbano, forniti di servizi comuni, di centri culturali e medici. Dopo il ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] (grotta detta del Kanalit) apparvero anche tracce di industria eneolitica, ma per il periodo eneolitico le ricerche a di medio calibro, altri minori elementi di artiglieria, del genio e deiservizî; esso prese imbarco, il 6 aprile, nei porti di Bari ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio la popolazione della C. è aumentata in misura cospicua (incremento medio annuo: oltre 2,5%), passando dai 5,5 milioni del 1960 agli 8 milioni attuali. La popolazione urbana - che [...] abnorme crescita dei settori burocratici (in primo luogo forze armate) e dei "servizi" connessi alle masse dei profughi. importazioni comprendono prodotti petroliferi e articoli vari dell'industria metalmeccanica. Oltre alla ex-potenza coloniale, la ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544)
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Ugo FISCHETTI
Nicola TURCHI
Storia (p. 552). - Durante il quinquennio 1933-1937 lo stato irlandese è andato gradualmente sistemando la sua vita, [...] sia da quello politico. L'industria ha avuto un gagliardo sviluppo costituito un nuovo senato di 60 membri, dei quali 49 sono i rappresentanti delle varie categorie ; 3. Dublin Air Ferries, che svolge servizî di tassì aereo. La rete aerea irlandese ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] maniera molto più contenuta, attestandosi sul 5,1% nel 1996). La produttività dei settori sembra in netto aumento per l'industria, ma non altrettanto per i servizi; tuttavia, la crescita dell'economia nel suo insieme ha segnato tendenze positive per ...
Leggi Tutto
PERU (XXVI, p. 873; App. p. 927)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (XXVI, p. 874). - Nel gennaio 1942 alla conferenza panamericana di Rio de Janeiro, ha avuto termine la [...] è ridotta nel 1946-47. In progresso è l'industriadei legnami nella regione amazzonica. Insufficienti ai bisogni nazionali sono accompagnata o seguita da severe misure: soppressione di servizî aerei della "Lufthansa" (i piroscafi tedeschi al Callao ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936)
Luigi PEDRESCHI
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Nel 1951 e nel 1952 furono stipulate, fra Italia e S., tre convenzioni per altrettante, [...] 11,3 al 10‰); la popolazione attiva è ora così ripartita: industria e artigianato 42%, agricoltura 15%, commercio 14,7%, trasporti 4 estero. Alla stessa data, il saldo merci e servizî della bilancia dei pagamenti era attivo per 176 milioni di dollari. ...
Leggi Tutto
Gli abitanti, poco più di 4 milioni nel 1961, nel 1973 sono stati valutati dall'ONU in 6.167.000; ma l'incremento degli ultimi anni risulta tra i più contenuti dell'Africa. La densità della popolazione [...] L'ancor carente produzione di energia ostacola lo sviluppo delle industrie che restano modeste e concentrate a Douala, Edéa, Yaoundé stabilità interna e conseguito un progressivo potenziamento deiservizi federali (con più ampie competenze nei settori ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] le industriedei colori, dei profumi, dei cappelli, della carta. Rapidissima è stata l'evoluzione dell'industria farmaceutica, misure repressive. Ma insieme si ridussero le tariffe deiservizî pubblici (gestiti da compagnie straniere); si stese ...
Leggi Tutto
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto a vincolare il tasso di crescita di un...