La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] che aereo.
Materiali organici - Tutti i materiali organici estratti da siti subacquei tendono a deformarsi e spesso a 'uso e la sperimentazione dei più diversi materiali dell'industria nel consolidamento della pietra e nei trattamenti di superficie ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] al minuto furono sostituiti rispettivamente da una vera e propria industria libraria e da un complesso sistema di mercato; gli autori giacimenti e l'attrezzatura collegata all'attività estrattiva. Tra le tecniche utilizzate dagli illustratori ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] epoca medievale, in campi quali l'agricoltura, l'industria tessile, la metallurgia e la produzione delle armi. Per che dalla fine del Medioevo l'espansione dell'attività estrattiva nelle regioni dell'Europa centrale generò nuove difficoltà tecniche ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Alchimia, iatrochimica e arti del fuoco
Antonio Clericuzio
L’incerto statuto dell’alchimia
Con alchimia si indica un insieme di pratiche tra loro molto differenti, quali la trasmutazione dei metalli, [...] , nella penisola, per effetto dello sviluppo dell’industria mineraria, comincia a formarsi una manodopera specializzata nella lavorazione dei metalli. Gli esperti nell’attività estrattiva inizialmente sono soprattutto ‘tedeschi’ (termine che indica ...
Leggi Tutto
agg. [der. di estrarre, part. pass. estratto]. – 1. Che ha virtù di estrarre, che tende a estrarre. Più genericam., relativo all’estrazione: procedimento e., tecniche e.; in partic., e più com. nell’uso odierno, industrie e., le industrie che...
estratto
agg. e s. m. [part. pass. di estrarre]. – 1. agg. Cavato, tirato fuori: colori e. da minerali; sorteggiato: numero, nome e. dall’urna; i premî e. (in tutti questi casi, la parola conserva il valore participiale). Nel gioco del lotto:...