Città degli USA (86.093 ab. nel 2008), sulla costa sud-occidentale della California, sul canale di Santa Barbara, 150 km a NO di Los Angeles. Località balneare e di villeggiatura. Industriealimentari [...] e metalmeccaniche. Sorse come presidio spagnolo e conserva alcuni bei monumenti ...
Leggi Tutto
Saint John’s Città capitale di Antigua e Barbuda (20.764 ab. nel 2017), sulla costa nord-occidentale di Antigua. Sede di industriealimentari e tessili e di intensi traffici portuali, è anche frequentata [...] stazione turistica ...
Leggi Tutto
Città del Vietnam (216.000 ab. circa), sul fiume Bassac, nella regione deltizia del Mekong, 130 km a SO di Ho Chi Minh. Mercato di prodotti agricoli, con industriealimentari e lavorazione del tabacco. [...] Porto fluviale ...
Leggi Tutto
Città del Cile (278.286 ab. nel 2004), nella Región Metropolitana di Santiago (18 km a S di questa città). Nodo ferroviario. Centro agricolo e industriale (industriealimentari e tessili; officine ferroviarie). ...
Leggi Tutto
Sannazzaro de’ Burgondi Comune della prov. di Pavia (22,3 km2 con 5974 ab. nel 2008). La cittadina è situata nella Lomellina. Industriealimentari (caseifici) e tessili. Raffineria di petrolio. ...
Leggi Tutto
(turco-pers. Dāghistān) Repubblica autonoma della Russia (50.300 km2 con 2.640.984 ab. nel 2006), che si stende fra il Caucaso a S, il fiume Kuma a N e il Mar Caspio a E. Capitale Mahačkala (già Petrovsk). [...] . Notevoli le risorse agricole (cereali, frutta, uva) e l’allevamento. Attiva è la pesca sul Caspio. Vi funzionano industriealimentari, meccaniche, chimiche, tessili. Il sottosuolo è ricco di petrolio e di gas naturale.
La posizione geografica del D ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Napoli (14,1 km2 con 28.111 ab. nel 2008), alle falde del Vesuvio. Ortofrutticoltura. Industriealimentari, dell’abbigliamento e delle materie plastiche. Fu sepolta da una pioggia [...] di cenere durante l’eruzione del Vesuvio del 1906 ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Trapani (207 km2 con 30.586 ab. nel 2008). La città si trova al margine dei rilievi meridionali della Val di Mazara. Centro commerciale, con industriealimentari, metalmeccaniche [...] e del legno. Sviluppato il turismo ...
Leggi Tutto
Saviano Comune della prov. di Napoli (13,8 km2 con 15.256 ab. nel 2008). La cittadina è situata all’estremo limite orientale della pianura campana. Industriealimentari (conservificio) e dell’abbigliamento. ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] rendimenti per ettaro, e soprattutto largo sviluppo delle foraggere, a cui sono intimamente legati l'allevamento e le industriealimentari (del latte, casearie) che ne derivano. In complesso, alla parte meridionale della provincia (Lodigiano), a tipo ...
Leggi Tutto
alimentarista
s. m. e f. [der. di alimentare1] (pl. m. -i). – 1. Commerciante, specialmente al minuto, di generi alimentari; addetto al reparto alimentari di un grande magazzino o di un supermercato; operatore nel settore dell’industria alimentare....
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...