(ceco Praha; ted. Prag) Città della Repubblica Ceca (1.291.552 ab. nel 2018), capitale dello Stato, situata in un’area collinare, compresa tra i 190 e i 380 m s.l.m., lungo il corso del fiume Moldava [...] nazionale: le principali specializzazioni dell’economia locale interessano i comparti delle industrie meccaniche, elettrotecniche, alimentari, tessili, dell’abbigliamento, chimico-farmaceutiche, oltre che le tradizionali lavorazioni del vetro ...
Leggi Tutto
Trieste Comune del Friuli-Venezia Giulia (85,11 km2 con 201.613 ab. nel 2020, detti Triestini), capoluogo di provincia fino al 30 settembre 2017 e di regione. È uno dei principali porti italiani, posto [...] industriali mantiene una discreta vitalità, pur risentendo del generale ridimensionamento dell’industria pesante. Sono presenti inoltre industrie alimentari, tessili, farmaceutiche e poligrafiche. La battuta d’arresto nello sviluppo industriale ha ...
Leggi Tutto
Stato della Penisola Balcanica; confina a N con la Serbia, a O con l’Albania, a S con la Grecia, a E con la Bulgaria. La denominazione ufficiale di Repubblica della Macedonia del Nord è stata assunta nel [...] avuto soprattutto la funzione di assorbire manodo;pera eccedente nelle campagne. Tra le industrie, oltre alla siderurgica (Kumanovo), sono da ricordare quelle tessili, alimentari e del tabacco, tutte fondate su materie prime locali. Il maggior centro ...
Leggi Tutto
Città della Spagna (6.497.124 ab. nel 2018), capitale dello Stato e capoluogo dell’omonima provincia. Situata nella Nuova Castiglia, sorge sulla Meseta, alle pendici meridionali della Sierra de Guadarrama, [...] sorgere, a partire dagli anni 1960, nelle frange periferiche, notevoli impianti di industrie meccaniche (montaggio di autoveicoli, aeromobili), tessili, chimiche, elettriche, alimentari, del tabacco e della carta. Città tradizionalmente terziaria ...
Leggi Tutto
Orléans Città della Francia (113.234 ab. nel 2007), capoluogo della regione del Centre e del dipartimento del Loiret, situata a 116 m s.l.m. sulla riva destra della Loira. Ha tuttora, come in passato, [...] Mercato agricolo della regione circostante (grano, frutta, ortaggi, uva), è sede di industrie alimentari, metalmeccaniche, chimiche, farmaceutiche, elettrotecniche, tessili e del vetro. Settore portante dell’economia cittadina è però il terziario.
L ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centrale, compreso fra il Gabon a O, il Camerun e la Repubblica Centrafricana a N, la Repubblica Democratica del Congo a E e a S; a SO, dove confina con l’exclave angolana di Cabinda, [...] vari giacimenti (tra cui, molto importante, quello offshore di Nkossa, a largo di Point-Noire); alcune industrie alimentari, tessili e di manifattura del tabacco sono a Loutété. Petrolio e legname costituiscono le due voci assolutamente prevalenti ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. È compreso fra il Ruanda (a N) la Tanzania (a E e a SE) e la Repubblica Democratica del Congo (a O), da cui lo separa il tratto della fossa tettonica centroafricana occupato [...] patate, legumi), la carenza di materie prime e l’assenza di industrie esaltano il ruolo delle colture di piantagione, per cui spicca l a piccoli stabilimenti di trasformazione dei prodotti agricoli, tessili, delle calzature e del cemento – registra un ...
Leggi Tutto
Comune della Calabria (239,04 km2 con 174.885 ab. nel 2020, detti Reggini), capoluogo di provincia. È situata a 31 m s.l.m. alle estreme pendici dell’Aspromonte, sul pendio della sponda orientale dello [...] è notevole mercato di agrumi, olio, vini, ortaggi. Le industrie sono di dimensioni piccole o medie e si dedicano, in prevalenza sono comunque in funzione anche impianti per lavorazioni meccaniche, tessili, del legno, del vetro e dei materiali da ...
Leggi Tutto
Utrecht Città dei Paesi Bassi (299.891 ab. nel 2009), capoluogo della prov. omonima, parte della conurbazione denominata Randstad Holland (➔). Ha pianta assai irregolare: il vecchio centro ha strade pittoresche, [...] a O e a N, dove si trovano i suoi quartieri industriali e il porto. U. ha importanti industrie metalmeccaniche, siderurgiche, chimiche, tessili, alimentari, del tabacco, dei materiali edili. Centro finanziario e turistico, è sede di un’importante ...
Leggi Tutto
(ted. Zürich) Città della Svizzera (365.132 ab. nel 2009), capoluogo del cantone omonimo, principale centro della Svizzera per popolazione, all’incrocio di importanti vie di comunicazione stradali e ferroviarie. [...] di religione protestante, sono impiegati in massima parte nelle industrie (meccaniche, chimiche, grafiche, alimentari, della seta), attività industriali, tra le più importanti del paese (tessili, meccaniche, chimiche, alimentari). Dopo Z., Winterthur ...
Leggi Tutto
tessile
tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...