Con francesismi si intendono i prestiti dal francese (i francesismi veri e propri, per la fase più antica della lingua detti anche, raramente, oitanismi dall’uso di designare il francese antico come lingua [...] con -one, -erie con -eria, -et con -etto, -ot con -otto, -é con -ato (il femminile -ée nel medioevo con -ea), -ine con -ina, il suffisso verbale -iser con -izzare.
Nella seconda metà del Settecento e poi soprattutto nell’Ottocento dominano i prestiti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Daniele Ruini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’esperienza mistica è fondata sulla parola, detta o scritta, indispensabile per comunicare [...] molto bene e riassume in sé le tante metafore legate al sangue presenti nelle Lettere: “Ponetevi in su la mensa della croce ed ine tutti ebri di sangue” e ancora: “O glorioso e prezioso Sangue, tu se’ fatto a noi bagno, e unguento posto sopra le ...
Leggi Tutto
COLLOREDO, Rodolfo
Gino Benzoni
Nato il 2 nov. 1585 a Budweiss (od. České Budějovice) in Boemia, il C. è uno dei nove figli maschi della contessa Paola di Polcenigo e di Ludovico, dell'anno del ramo [...] des Cantons suisses..., IV, I, Bümpliz-Paris 1909, p. 535; V, Berne-Paris 1913, pp. 85, 88, 90; Vita del c. Ermes di Colloredo, inE. di Colloredo, Le più belle poesie..., a cura di G. Cumin, Udine 1924, p. XI; R. Quazza, La guerra per la success. di ...
Leggi Tutto
TOPONOMASTICA (nome formato, secondo l'esempio di γραμματική e simili, dall'agg. ὀνομαστικός, composto con τοπός, "luogo" fr. toponymie; ted. Ortsnamenkunde; ingl. toponymics)
Pietro SKOK
Dante OLIVIERI
È [...] 'Etruria; poiché gli stessi suff. sono di area mediterr.) si riconducono i nll. in -éna, -enna, -ìna, -ĭne, talvolta scambiantisi fra loro sopra la stessa base; quali Cesena, Crustumena, Ravenna; Fèlsina, Mùtina; Bibbièna, Calavéna, Molvéna, Panténa ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] alla letteratura dopo la guerra con Vila Tereza (1963), Do mesta 30 min. ("30 minuti per la città", 1963), Stamodtial'a iné ("Stamodtial'e altre", 1964). M. Rúfus (1928) e Mir. Válek (1927) rinnovano l'apparato della poesia slovacca e s'interrogano ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] Moḥsenī. Ai nomi di Farroẖ Gaffārī (Šab-e Qūzī, "La notte del gobbo", 1963) e di Ebrāhīm Golestān (H̱ešt va Ā᾽īne, "Il mattone e lo specchio", 1965) si lega invece il cinema d'autore degli anni Sessanta, solitario ed emarginato, spesso preso di mira ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA
Primo DORELLO
Fabrizio CORTESI
Alfredo QUARTAROLI
Maria PIAZZA
Michele GORTANI
Alessandro GHIGI
*
Guido VERNONI
. Ogni scienza si è venuta costituendo, secondo i bisogni ognora crescenti, [...] un doppio legame (alcheni) prendono il suffisso -ene; con due doppî legami (alcadieni) -diene, ecc. È proposto il suffisso -ine per gl'idrocarburi con triplo legame (alchini) e -diine per quelli con due tripli legami, ecc.
Gl'idrocarburi aliciclici ...
Leggi Tutto
DOMENICANI
S. Romano
L'Ordine religioso dei Frati Predicatori (Ordo Praedicatorum) fu fondato da s. Domenico di Guzman (ca. 1175-1221) e dal suo nome deriva la denominazione di D. con cui esso è comunemente [...] D., come quello del 1310 "per fare la croce nela loro chiesa dala parte di sopra verso Fontebranda, sopra le colonne già ine fondate" (Teubner, 1992); dal 1307 aveva infatti preso il via l'ampliamento della chiesa con la costruzione di una struttura ...
Leggi Tutto
Cellula. Matrice extracellulare
Fabrizio Mainiero
La matrice extracellulare (MEC) o ECM (Extracellular matrix), come più comunemente viene definita nell'ambito scientifico internazionale, rappresenta [...] controllo della progressione di alcuni tumori come i carcinomi della mammella (tab. 1).
Le emiline
Le emiline ‒ proteine (INE) localizzate (L) nell'interfaccia (I) delle microfibrille (M) di elastina (E) ‒ sono una famiglia di glicoproteine dell'ECM ...
Leggi Tutto
rima
Ignazio Baldelli
1. Nel De vulg. Eloq., D. rimanda la trattazione sistematica sulla r. al quarto libro dell'opera, non più portata a termine. Tuttavia alcune cose afferma nella parte che tratta [...] c. IX, vv. 38-45, le terzine delle Furie si troveranno congiunte dalle r. consecutive in -inte (tinte: cinte: avvinte) e in -ine (crine: meschine: Erine).
Ancor più notevole il caso del c. XIII, in cui l'ultimo discorso di Pier della Vigna dal v. 93 ...
Leggi Tutto
-ine
– Nella botanica sistematica, suffisso (lat. scient. -inae) che, secondo le norme del codice internazionale di nomenclatura, si aggiunge al nome di un genere per denominare una sottotribù: per es., potentilline (Potentillinae), dal genere...
etanol-
etanòl- [tratto da etanolo]. – In chimica, prefisso che indica la presenza, in un composto organico, del radicale monovalente −C2H4OH, derivato dall’alcole etilico; per es.: etanolam(m)ine, composti derivati dall’ammoniaca, detti anche...