Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] di medie e piccole dimensioni anche perché il capitale minimo per la sua costituzione (7500 euro) è di molto inferiore a quello richiesto per la costituzione della Sa. Struttura e caratteristica richiamano la Srl italiana e quindi abbiamo anche qui ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] antichi ducati di Modena e di Parma, nei quali fino a quel momento erano stati applicati codici piuttosto moderni, non inferiori a quelli subalpini. Il governo piemontese, in analogia a quanto aveva deciso per la Lombardia, vi mantenne in vigore ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] dal reato.
Alle pene principali si aggiungono le «Pene accessorie» (art. 186 t.u.f.), applicabili per una durata non inferiore a sei mesi e non superiore a due anni, che consistono, oltre alla pubblicazione della sentenza di condanna, nell ...
Leggi Tutto
Luigi Ulissi
Abstract
Il rinnovato quadro normativo ad opera sia della l. 10.12.2012, n. 219 che del d.lgs. 28.12.2013, n. 154 ha dato vita a nuovi e profondi mutamenti nel microsistema del diritto [...] ai figli legittimi di una quota di riserva pari al doppio di quella riconosciuta ai figli illegittimi e, comunque, non inferiore al terzo del patrimonio ereditario.
Sotto il vigore della riforma del 1975 lo scenario è mutato. Il centro di ...
Leggi Tutto
Prospettive di modifica delle norme UE
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
(Obblighi di assistenza del passeggero nel trasporto aereo)
Con la proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del [...] previsione del diritto di assistenza; applicazione degli stessi diritti disciplinati per i voli ritardati a quelli riprogrammati con preavviso inferiore a 2 settimane; per il ritardo in pista con diritto allo sbarco dopo 5 ore; nel caso di mancata ...
Leggi Tutto
BENCIVENNE da Siena
Mario Caravale
Il nome di B. è a noi noto solo in quanto il SeckeI e il Genzmer hanno a lui attribuito la paternità di una summa di diritto processuale, l'Ordo invocato Christi nomine, [...] regole seguite nella quotidiana pratica del foro - l'opera trova perciò i motivi della sua validità. E B., pur essendo inferiore ai giuristi contemporanei, occupa ugualmente un posto tra i giuristi del sec. XII, poiché il suo scritto costituisce una ...
Leggi Tutto
In diritto, la c. costituisce la fonte del diritto non scritta per eccellenza. Secondo la dottrina tradizionale, essa consta di due elementi: uno di tipo materiale (l’usus o diuturnitas) e un altro di [...] al diritto divino e che esista una diuturnitas, ovvero che la c. sia protratta nel tempo, di regola per un periodo non inferiore a 30 anni. La c. può essere universale, se è riconosciuta in tutta la Chiesa, o particolare, se è in vigore solo ...
Leggi Tutto
Religione
Nella dottrina cattolica, lo stato di felicità suprema e definitiva, nel quale si trovano coloro che, morti nella grazia e nell’amicizia di Dio e perfettamente purificati, sono per sempre riuniti [...] italiano ha stilato una lista nera di Stati e territori nei quali è applicato un livello di imposizione marcatamente inferiore (almeno del 30%) rispetto a quello medio italiano e ha stabilito delle presunzioni di elusività in relazione alle ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] per i quali si conoscono solo algoritmi di costo temporale esponenziale ma, al tempo stesso, si conoscono solo delimitazioni inferiori di complessità polinomiali. Alcuni esempi di problemi di tale tipo sono la risolubilità di un sistema di equazioni ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] di 6 abitanti per kmq. (il valore è presso a poco uguale a quello della Colombia, dell'Ecuador e leggermente inferiore alla densità dell'Uruguay) stanno le provincie del Chile centrale con densità molto superiori, con i valori massimi di Aconcagua ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...