Dobrugia
Regione tra il basso corso del Danubio e il Mar Nero, politicamente divisa dal 1940 tra Romania (per oltre i 2/3) e Bulgaria. La parte romena forma, secondo il riordinamento amministrativo del [...] in lotta con le popolazioni tracie dell’interno. Con la conquista romana, la D. fece parte della Mesia Inferiore; crebbero d’importanza, allora, anche altri centri, più interni, sulla riva del Danubio: Noviodunum, Dinogezia, Troesmis, Capidava ecc ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, [...] : sia che lo Stato obblighi i produttori (e si parla per questo anche di p. d’imperio o di p. legale) a vendere a p. inferiori, imponendo un calmiere, sia che si faccia intermediario tra i produttori e i consumatori, rivendendo a questi ultimi a un p ...
Leggi Tutto
Rilievo calcareo (516 m) a SE del Monte Cairo in prov. di Frosinone, limitato a E dal fiume Rapido, affluente del Liri, a S e SO del solco in cui passa la ferrovia Napoli-Roma. È scarsamente rivestito [...] Apollo. Al margine della necropoli sorge un sepolcro monumentale, attribuito alla gens Ummidia, interessante soprattutto per la cripta inferiore, addossata al monte, a croce e con cupola.
M. è celeberrimo per il monastero benedettino situato presso ...
Leggi Tutto
zecca Officina governativa in cui si coniano le monete. Maestri, ufficiali, massari, provveditori della z. erano dette le autorità preposte alla z. nelle varie parti d’Italia; diritto della z. era l’utile [...] i tondelli sopra uno stampo che recava una figurazione e pressandoli con un punzone che recava un’altra figurazione nella faccia inferiore. I coni monetari furono spesso opera di artisti. Nei 10 secoli dalla fine dell’Età antica al Rinascimento si ...
Leggi Tutto
Nobiltà
Claudio Donati
Introduzione
Chi si proponga di fornire una definizione della nobiltà che ne consideri al tempo stesso le caratteristiche strutturali e l'evoluzione storica, deve preliminarmente [...] data a un monastero come tassa d'entrata della novizia; e dato che l'esborso era di regola di entità molto inferiore rispetto a quello necessario per accasare una donna nobile, si comprende perché rinchiudere le figlie e le sorelle in un monastero ...
Leggi Tutto
contado
Territorio sottoposto alle città italiane in età comunale. Derivato dal latino comitatus, che tradizionalmente indicava la circoscrizione del regno d’Italia governata da un conte, il termine [...] a controllarle, di strategie di intervento che normalmente presupponevano che la condizione degli abitanti del c. fosse giuridicamente inferiore a quella dei cittadini, portando a soluzioni molto variabili. L’espansione del c. si arrestava quando una ...
Leggi Tutto
sottufficiale Nella gerarchia militare, categoria intermedia tra i graduati di truppa e gli ufficiali. S. di contabilità è il s. (sergente furiere, maresciallo o capo furiere) cui sono attribuite precise [...] classe, aiutante.
La categoria dei s. ha cominciato a differenziarsi da quella superiore degli ufficiali e da quella inferiore della truppa negli eserciti dell’epoca moderna. La nobiltà di nascita degli ufficiali portava necessariamente a lasciare ai ...
Leggi Tutto
Regione naturale dell’Uganda meridionale (60.000 km2), compresa tra il Lago Vittoria (a E), il Nilo Vittoria (a N) e il Tanganica (a S). Coltivazione di cotone, caffè, canna da zucchero e banane. Pesca [...] .). Alla morte del sovrano, la capitale era spostata e si costruiva il Tempio della mascella (dove era conservata la mascella inferiore del re defunto), a rappresentare la memoria del vecchio sovrano. Nella prima metà del Novecento, i capi Ganda si ...
Leggi Tutto
Liechtenstein
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXI, p. 105; App. I, p. 793; II, ii, p. 200; III, i, p. 992; IV, ii, p. 337; V, iii, p. 205)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Secondo una stima [...] Stato rimane uno dei più ricchi del mondo, con finanze pubbliche in avanzo e una disoccupazione di poco inferiore al 2%. Il settore secondario (36% della popolazione attiva nel 1997) contribuisce largamente alla formazione del reddito nazionale ...
Leggi Tutto
FRANCESCO MARIA II Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Unico figlio maschio del duca Guidubaldo e di Vittoria, figlia del duca di Parma Pierluigi Farnese, nasce a Pesaro il 20 febbr. 1549. Accuratamente [...] onore della regina Maddalena Ossuna Tellez Girón y Guzmán, sorella del duca d'Ossuna, e con questa, anche se di condizione inferiore, è "inclinato a casarsi", come s'affretta, il 5 maggio 1568, a scrivere al padre il rappresentante urbinate Francesco ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...