GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] tedesche. Prese insieme le due flotte disponevano di 588 pezzi di calibro superiore a 280 mm, di 4.000 cannoni di calibro inferiore e di 1.000 tubi lanciasiluri. Eppure lo scontro immane, avvenuto fra il pomeriggio del 31 maggio e la mattina del 1 ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
L’autore, dopo aver individuato la funzione dell’atto di precetto alla luce delle norme vigenti e il suo collegamento col titolo esecutivo, delinea i rapporti tra tale atto e l’attività [...] una prestazione intima all’obbligato di adempiere l’obbligo risultante dal titolo esecutivo entro un termine comunque non inferiore a dieci giorni e lo avverte che, in mancanza della sua cooperazione, si procederà ad esecuzione forzata. Insomma ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] con l’ordinamento UE), relegandone l’operatività ad ambiti del tutto residuali, e in particolare:
a) per i lavori di importo inferiore a un milione di euro;
b) per i servizi e le forniture con caratteristiche standardizzate;
c) per i servizi e le ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] ;
B) pompe di calore ‒ sono riconducibili alla tipologia edilizia «installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 Kw», di cui all’art. 6, co. 1, lett. a-bis), t.u.edil., e punto 2, § 1, sezione ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennità di mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] trattamento opera, poi, nel rispetto di importi mensili massimi, pari per il 2015 a 971,71 euro, se la retribuzione mensile di riferimento è inferiore a 2.102,24 euro, e a 1.167,91 euro se di importo superiore (Circ. Inps, 30.1.2015, n. 19. Per la ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] (Malattia del lavoratore) ed infortunio non sul lavoro.
Si è accennato in precedenza alle disposizioni relative alla durata minima (non inferiore a 9 mesi) e massima (non superiore a 18 mesi, elevabile a 36 mesi per i portatori di handicap grave ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] della pensione); almeno dieci anni lavorati in modo discontinuo, vale a dire dieci anni in cui figuri un periodo lavorato inferiore alle cinquantadue settimane. La circ. Inps, 1.2.2013, n. 16, ammettendo la perdurante validità della Deroga Amato, ha ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017
Novità in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Prima del settembre 2013, gli interventi legislativi nel settore si sono [...] P.R. 30.5.2002, n. 115: € 278 per i processi esecutivi immobiliari, € 139 per tutti gli altri processi esecutivi – tranne quelli mobiliari di valore inferiore ad € 2.500, per i quali il c.u. è di € 43 – ed € 168 per i giudizi ex art. 617 c.p.c.) e le ...
Leggi Tutto
Espropriazione
Pasquale D'Ascola
Molte importanti novità si segnalano nella giurisprudenza 2011 in materia di esecuzione forzata, per merito anche di un metodico lavoro avviato dalla Terza sezione civile. [...] nella l. n. 80/2005), laddove prescrive che l’istanza di assegnazione deve contenere l’offerta di pagamento di una somma non inferiore «al prezzo determinato a norma dell’art. 568», va interpretato nel senso che deve essere offerta una somma non ...
Leggi Tutto
Diritto
A. diplomatici Organi dello Stato che svolgono in territorio estero funzioni attinenti alle relazioni internazionali. La qualità di a. diplomatico è attribuita a un dato individuo dal diritto internazionale [...] , producono azioni specifiche (in effetti, non è del tutto ovvio che si tratti di un livello di autonomia nettamente inferiore). A un livello immediatamente superiore vi sono sistemi in cui le stazioni periferiche (per es., unità aziendali con larga ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...