Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] consentita soltanto in mancanza di qualsiasi altra disposizione, anche se non espressa dal codice ma da diverse fonti di rango inferiore, volta a regolare la specifica materia di riferimento (v., per es., art. 1, 3° co., Codice della nautica da ...
Leggi Tutto
Stefano Manacorda
Abstract
L’Unione europea incide in profondità sulla conformazione dei sistemi penali nazionali, definendo oggetti e tecniche di tutela in un numero crescente di settori e imponendo [...] “clausola di non regressione”: se ne desume che il diritto dell’Unione può concedere una protezione più estesa, ma non inferiore, rispetto a quella della CEDU.
Quanto alla strada dell’adesione dell’Unione europea alla CEDU, programmata dall’art. 6 ...
Leggi Tutto
Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento
Teresa Bene
I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] ai fatti di reato per i quali la sanzione prevista nello Stato di emissione abbia una durata massima non inferiore ai tre anni e riguardi una delle fattispecie di reato indicate); la individuazione del Procuratore della Repubblica, in qualche ...
Leggi Tutto
Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] degli amministratori e dei dipendenti di società per azioni aventi una quotazione su mercati regolamentati, ancorché partecipate in misura inferiore al 50% (art. 16 bis, d.l. 31.12.2007, n. 248), permangono soggetti (Enel, Eni ecc.) potenzialmente ...
Leggi Tutto
Profili processuali della nuova legge sulla filiazione
Ferruccio Tommaseo
Queste pagine hanno ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina della filiazione, attuata dalla l. 10.12.2012, [...] causa di nullità del processo30.
Mentre il nuovo art. 315 bis stabilisce che il figlio minore ultradodicenne, o anche d’età inferiore se capace di discernimento, «ha diritto d’esser ascoltato in tutte le questioni e le procedure che lo riguardano», l ...
Leggi Tutto
Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio
Antonio Carratta
Il contributo analizza le speciali procedure stragiudiziali introdotte in materia di separazione e di divorzio dal d.l. n. [...] 132/2014, il termine concordato dalle parti per l’espletamento della procedura di negoziazione assistita generale non deve essere inferiore ad un mese, né superiore a tre mesi, prorogabile per ulteriori trenta giorni su accordo delle parti. Si tratta ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] all’area della cd. alta dirigenza ed applicano l’art. 7 al licenziamento disciplinare dei dirigenti di rango inferiore, perlopiù con effetti in ordine alla validità dell’atto.
Siffatta rottura dell’unità della categoria favorisce il formarsi ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti
Luisa Romano
Diverse sono le novità, in particolare giurisprudenziali, che, tra l’ultimo scorcio del 2012 e l’anno in corso, hanno interessato il [...] principio di diritto per cui la circostanza dell’ingente quantità non sarebbe di norma ravvisabile «quando la quantità sia inferiore a 2.000 volte il valore massimo in milligrammi (valore-soglia), determinato per ogni sostanza nella tabella allegata ...
Leggi Tutto
Emenda fiscale tra dichiarazione e processo
Laura Tricomi
L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimento amministrativo, può far emergere [...] legislativo n. 241 del 1997». Ricapitolando, il termine per la presentazione della dichiarazione integrativa a favore risultava sostanziosamente inferiore a quello previsto dal co. 8, ma la parte privata conseguiva la possibilità di avvalersi ai fini ...
Leggi Tutto
Giudicato amministrativo e vincoli CEDU
Claudio Contessa
La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12/2017 giunge all’esito di una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto [...] delle posizioni soggettive e di equo processo previste dalla Carta costituzionale non possono essere intese come di portata inferiore rispetto a quanto espresso dalla CEDU.
Le statuizioni rese da C. cost. n. 123/2017
La Corte costituzionale ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...