Scrittore scozzese (n. Dumbarton, Glasgow 1969). Trasferitosi all’età di due anni ad Aberdeen, dopo avere compiuto gli studi di architettura a Edimburgo e avere svolto diversi lavori si è dedicato alla [...] ), Shatter the bones (2011; trad. it. La stanza delle torture, 2012), Birthdays for the dead (2012; trad. it. Cartoline dall’inferno, 2013), Close to the bone (2013), The missing and the dead (2014; trad. it. Scomparso, 2017), Now we are dead (2017 ...
Leggi Tutto
GUIDI, Ildebrandino (Ildebrando, Bandino)
Marco Bicchierai
Minore dei quattro figli maschi del conte Guido, detto Guido Pace, conte di Romena e di Maria di Uberto Pallavicini, nacque, presumibilmente [...] rivolta contro i fratelli dopo l'arresto a Firenze e l'esecuzione - divenuta celebre grazie al racconto fattone da Dante (Inferno, XXX, vv. 73-78) - di maestro Adamo, l'artigiano esecutore delle monete. In questo periodo egli era già entrato a ...
Leggi Tutto
CAMERINI (Camerino), Giovanni
Giuseppe M. Battaglini
Architetto militare attivo nel Granducato di Toscana nei primi tre quarti del sec. XVI.
Di lui non si conoscono né la data né il luogo di nascita; [...] il Sanmarino.
La più antica memoria del C. ci è data da P. F. Giambullari che, in De 'l sito, forma, et misure dello Inferno di Dante (Firenze 1544, p. 38), scrive del C.: "se bene dalla fortuna non à avuto occasione di acquistar lettere né greche né ...
Leggi Tutto
FABBRI, Paolo
Roberta Ascarelli
Nacque a Bologna il 31 dic. 1803 da Antonio, avvocato, e da Vincenza Barbieri. Si laureò in legge, seguendo le orme paterne, ed esercitò per alcuni anni l'avvocatura [...] , p. 8): "L'attore Paolo Fabbri ieri sera recitò con tutto l'impegno alcuni versi di Dante nel Purgatorio e Inferno e nella declamazione ottenne il suffragio del pubblico", e nella lettura della Divina Commedia si cimentò spesso negli anni successivi ...
Leggi Tutto
Wagner, Robert (propr. Robert John)
Lulli Bertini
Attore cinematografico statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 10 febbraio 1930. Nella sua carriera ha interpretato una vasta gamma di personaggi, [...] alla figura di Chet Baker, al fianco della moglie Natalie Wood; il film catastrofico con The towering inferno (1974; L'inferno di cristallo) di John Guillermin, dimostrando nelle diverse prove la notevole disinvoltura e la scioltezza acquisite con ...
Leggi Tutto
D’Avenia, Alessandro. – Scrittore e sceneggiatore italiano (n. Palermo 1977). Laureatosi in Lettere presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2000 e addottoratosi in Letteratura greca, nel 2006 si è [...] un’immagine leggibile dei complessi fenomeni interiori di transizione all’età adulta. Del 2014 è il suo terzo romanzo Ciò che inferno non è (Premio speciale Mondello 2015), storia dell'incontro di uno studente con Pino Puglisi nella Palermo dei primi ...
Leggi Tutto
Frugoni, Chiara. - Storica italiana (Pisa 1940 - ivi 2022). Medievista, specializzata in storia della Chiesa e in particolare sulla figura di San Francesco, laureata presso l’università “La Sapienza” di [...] , donne, soprattutto bambini (2017), Uomini e animali nel medioevo. Storie fantastiche e feroci (2018), Paradiso vista Inferno (2019), Paure medievali. Epidemie, prodigi, fine del tempo (2020), Donne medievali. Sole, indomite, avventurose (2021), La ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. Christopher, Illinois, 1953). È stato tra i fondatori dello Steppenwolf Theater prima di iniziare la carriera di attore televisivo all'inizio degli anni Ottanta. Ha esordito sul [...] (2010); Transformers 3 (2011); Educazione siberiana (2012); Warm bodies (2013); The Casanova variations (2014); Deepwater Horizon (Deepwater: Inferno sull'Oceano, 2016); Unlocked (2017); Mile 22 (Red Zone - 22 miglia di fuoco, 2018); Valley of the ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Exeter, New Hampshire, 1964). Dopo la laurea presso la Phillips Exeter Academy si è trasferito in California dove ha lavorato per un periodo come cantante, attore e pianista. [...] it. 2009), sequel di The Da Vinci code i cui temi nodali sono la massoneria statunitense e la sua intricata simbologia, Inferno (2013; trad. it. 2013), ispirato alla Divina Commedia e ambientato a Firenze, e Origin (2017; trad. it. 2017). Nel 2020 lo ...
Leggi Tutto
Storico italiano della filosofia (n. Roma 1928), prof. nell'univ. di Roma. Socio nazionale dei Lincei (1988) e direttore dell'Istituto di studî storici di Napoli. È autore di numerose opere sulla filosofia [...] cose (2004); Dante, Guido e Francesca (2008); Il logo, la morte (2010); Ulisse e il desiderio. Il canto XXVI dell'Inferno (2011); Allegoria e simbolo (2014); Su Machiavelli: ultimi scritti (2015); Forti cose a pensar mettere in versi (2018); nel 2019 ...
Leggi Tutto
inferno1
infèrno1 agg. [dal lat. infernus «che si trova in basso; infernale; dell’Averno», der. di infĕrus «che sta sotto, in basso»]. – 1. Che è sotto terra, infernale: Uscendo fuor de la profonda notte Che sempre nera fa la valle i. (Dante);...
inferno2
infèrno2 s. m. [lat. tardo infĕrnus o infĕrnum, uso sostantivato dell’agg. infernus (v. la voce prec.), che assume il sign. 2 nel lat. eccles.]. – 1. non com. L’oltretomba secondo la concezione pagana (più com., in questo senso, Inferi):...