BONELLI, Gustavo
Bernardino Libonati
Nacque a Roma il 3 febbr. 1853 da Gioacchino, consigliere della Corte di appello a Perugia; anche il fratello Aristide fu magistrato e divenne presidente di sezione [...] e complicati del diritto cambiario, o il piccolo saggio su Comunione e quota (XXI [1923], 1, pp. 1 ss.), la cui influenza per un certo orientamento della dottrina è facile a vedere negli studi successivi sull'argomento. Così, ancora, il B. partecipò ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, 11, p. 64)
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Angelo TAMBORRA
La popolazione dell'Eire che per un secolo dopo il 1846 aveva continuato a calare lentamente (nel 1946 [...] della banca centrale grazie al cospicuo portafoglio valutario accumulato durante la guerra. Solo in questi ultimi anni l'influenza della banca centrale si è manifestata attraverso il risconto del portafoglio commerciale e dei buoni del tesoro. D ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] di investimenti pubblici e furono introdotte nuove restrizioni sui crediti a operatori esteri. Quale che sia stata l'influenza effettiva di tali provvedimenti sugli sviluppi successivi della situazione, è un fatto che tra fine settembre 1957 e ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] condizionamento incrociato (Junguito 1996).
Per quanto riguarda in particolare il Fondo monetario, si è sottolineato come la sua influenza sui maggiori paesi si sia ridotta nel tempo in seguito alla crescita esplosiva dei flussi di capitali privati ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] estetico, con opere vicine, nella linea figurativa, a quelle di W. De Kooning e di F. Bacon (più tardi l'influenza di Bacon sovrasterà); anche in A. Rodríguez (1934) si ritrova la stessa provenienza.
Oltre a Manaure e Otero, nei Disidentes militarono ...
Leggi Tutto
SINDACATI INDUSTRIALI (XXXI, p. 832)
Franco VALSECCHI
Da oltre mezzo secolo gli aggruppamenti d'imprese, specialmente quelli tendenti a limitare la concorrenza (consorzî o cartelli), ma anche quelli [...] dello Sherman act, che dai 1890 aveva dominato la vita economica americana.
Indubbiamente la pressione dei fatti aveva avuto influenza decisiva su tale mutamento di indirizzo, tanto è vero che, appena riapparsi i segni della ripresa, non solo venne ...
Leggi Tutto
Il concetto di complessità è differentemente definito e utilizzato in discipline anche assai diverse fra loro. Il fisico S. Loyd ha contato ben 45 possibili definizioni di complessità, ma le definizioni [...] linee simili ed è possibile trovare riferimenti all'idea di c. e. anche in studiosi di periodi precedenti.
La crescente influenza fra gli economisti di idee connesse al concetto di c. e. ha coinciso con l'indebolimento di approcci più ortodossi, in ...
Leggi Tutto
(III, p. 495; App. III, I, p. 108; IV, I, p. 133)
Si aggiornano qui le notizie relative alle residue dipendenze britanniche, olandesi e statunitensi delle Antille. Rimangono escluse le isole delle Piccole [...] la madrepatria permangono intense: ma si fanno sempre più strette quelle con gli Stati Uniti, nella cui sfera d'influenza ricade totalmente lo spazio caribico: dagli Stati Uniti arriva la gran parte delle importazioni, dei capitali da investire, dei ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione e privatizzazione
Michele Pizzi
Pubblico o privato nell’impresa
In passato lo Stato si occupava in prima persona della produzione di beni o servizi come l’elettricità o i telefoni; [...] di ottenere il miglioramento dell’efficienza operativa delle imprese, l’apertura dei mercati finanziari e il loro sviluppo, la riduzione dell’influenza politica sulle decisioni delle società e, non ultimo vantaggio, la riduzione del debito pubblico. ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] dei problemi gestionali relativi alla produzione, al marketing, allo sviluppo dei prodotti porta a un declino dell'influenza del banchiere.Per comprendere le differenze settoriali e il diverso rapporto tra proprietà e management nei paesi ora ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.