PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] le classi di età a maggiore biomassa, sono assai complessi e delicati. La selettività delle maglie infatti non è soltanto influenzata da un complesso di parametri fisico-dinamici legati alla dimensione delle maglie, alla natura del filato da cui è ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] di Andrea Delitio a L'Aquila; ciclo di affreschi in S. Pietro in Coppito presso L'Aquila), chiarendo zone di influenza, attività e corpus di pittori (Francesco da Montereale; P. Cesura; G. Valeriani). Per quanto riguarda il riordino e la schedatura ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] che lo sviluppo rapido dell'a. e il moltiplicarsi, ad esso strettamente connesso, delle difficoltà di valutare l'influenza di tutti i fattori che entrano in gioco nei problemi di decisione economica e finanziaria, hanno portato allo sviluppo ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Alberto Bonaguidi
Natale Emilio Baldaccini
(XXIII, p. 249; App. I, p. 848; II, II, p. 312; III, II, p. 110)
Teorie e tendenze delle migrazioni umane. − Le migrazioni rappresentano [...] (1885) che, un centinaio di anni fa, sulla base di osservazioni empiriche, formulò una serie di ''leggi'' che hanno influenzato molto gli approcci teorici successivi. Tra questi, uno dei più importanti è quello che assume che le migrazioni siano ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] ispirata allo stile coloniale, e per questo fu denominata architettura "neocoloniale". In seguito, principalmente per l'influenza di un gruppo di intellettuali, di artisti e di architetti riunitisi nel gruppo Espacio, viene ripudiata qualsiasi ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] , rifacimento del teatro a Butrinto. Anche nelle regioni dell'interno i Romani estendono la loro sfera d'influenza, concentrando tuttavia l'attività economica in pochi grossi centri come quelli della regione di Elbasan: Ad Quintum, Skampini ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] un diritto economico, mentre le politiche dei c. hanno, o dovrebbero avere, una intonazione di natura sociale.
L'influenza del diritto comunitario sugli ordinamenti nazionali ha fatto sì che la Comunità introducesse regole concernenti il diritto ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Farinelli
(App. IV, III, p. 366)
Il Sole è una sorgente di energia, che viene prodotta al suo interno da reazioni di fusione nucleare. Questa energia viene irraggiata all'esterno [...] che tenesse conto dei costi e dei vantaggi indiretti, come la protezione dell'ambiente e del clima globale, l'influenza sull'occupazione e sulla bilancia dei pagamenti, la sicurezza degli approvvigionamenti a lungo termine. Una politica di questo ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] per il cibo e gli standard nutrizionali diminuivano non appena le famiglie abbandonavano il regime di sussistenza e diventavano soggette all'influenza del mercato. È possibile che ciò di cui si ha bisogno non sia una maggior quantità di cibo, ma un ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] di riferimento cui è associato tale termine (v. Costa, 1989): 1) costo del lavoro per unità di tempo (CLUT), influenzato da due tipi di variabili, quelle che agiscono sul costo del lavoro totale annuo per addetto (retribuzione diretta, indiretta e ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.