CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] parte, dei giovani che, come B. Bertolucci (Partner, 1968), mostrano invece scopertamente di sentire, almeno in quegli anni, l'influenza delle nuove scuole e soprattutto di Godard. Fianco a fianco di un cinema di qualità edificato però più dalle ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] 'Assemblea che votava anche i bilanci annuali delle colonie e, all'occasione, i deputati coloniali potevano far sentire la loro influenza tramite il gioco delle alleanze con i gruppi metropolitani. Ma, per lo più, le colonie erano regolate da decreti ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] autogestite, l'esperienza delle quali ha poi modificato le teorie, e le nuove teorie hanno in seguito nuovamente influenzato le aziende autogestite.
Le prime aziende autogestite furono le cooperative, i cui inizi risalgono ai primi decenni del ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] umano o popolazione, le cui condizioni di vita non subiscano direttamente o indirettamente, per il meglio o per il peggio, l'influenza del mercato mondiale (v. Engelhard, 1996).
Si deve d'altra parte osservare che l'enfasi correttamente posta su tale ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] riserve e capacità produttiva di fonti di energia, o l'uso strumentale che di tali concetti è stato fatto per influenzare le scelte nella direzione voluta, hanno costituito nel passato un motivo di grave confusione nei tentativi di interpretazione di ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] è assai meno quella delle cadute degli stessi prezzi. In tal modo le variazioni di breve periodo dei prezzi delle materie prime influenzano anche il trend dei prezzi dei manufatti, e questi ultimi tendono a crescere più dei primi.Per paesi in via di ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] notare che dopo un periodo, in particolare gli anni sessanta e settanta, in cui il pensiero economico è stato influenzato dalle teorie della polarizzazione (v. Perroux, 1955; v. Myrdal, 1957; v. Hirschmann, 1958; v. Kaldor, 1970), per cui i ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] una "perte et d'hommes et d'argent", ma qualifica come "ridicules" i loro statuti. Con l'estendersi dell'influenza dei fisiocratici, gli attacchi al sistema corporativo - sempre più duri e frequenti - ne annunciano la fine ormai imminente.
Anche ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] come le variazioni della grandezza distributiva esogena (w o π) influenzino le rendite, ma anche come la rendita influenzi la grandezza distributiva endogena. Dunque la rendita 'complica' molto le relazioni tra w e π.
La dinamica delle grandezze ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] crescente di questo tipo di risorse, per l'accresciuta consapevolezza che l'inquinamento a cui esse sono sottoposte influenza molti campi della sfera biologica e umana, lo studio dell'uso ottimale delle risorse rinnovabili si è prevalentemente ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.