• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1595 risultati
Tutti i risultati [1595]
Informatica [386]
Temi generali [195]
Diritto [165]
Programmazione e programmi [145]
Economia [128]
Ingegneria [116]
Matematica [90]
Storia [80]
Biografie [89]
Geografia [81]

circuito

Enciclopedia della Matematica (2013)

circuito circuito termine utilizzato in diverse aree della matematica e dell’informatica. ☐ In geometria elementare, linea chiusa del piano o dello spazio che non interseca sé stessa. ☐ Nella teoria [...] dei grafi, percorso con almeno due archi nel quale il nodo iniziale e il nodo finale coincidono. ☐ In informatica, elemento dell’unità centrale di un elaboratore. L’elaboratore ha un hardware che si compone di circuiti elettronici costruiti per ... Leggi Tutto
TAGS: OPERATORE BINARIO – TEORIA DEI GRAFI – UNITÀ CENTRALE – INFORMATICA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su circuito (3)
Mostra Tutti

BNF

Enciclopedia on line

Sigla di Backus-Naur Form, primo esempio di metalinguaggio utilizzato in informatica per descrivere in modo rigoroso la sintassi di un linguaggio formale, in particolare di un linguaggio di programmazione; [...] consente di specificare in più passi quali sequenze di simboli sono accettabili nel linguaggio che si vuole definire (nel caso che questo sia un linguaggio di programmazione, le sequenze accettabili corrispondono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – LINGUAGGIO FORMALE – INFORMATICA

Hassabis, Demis

Enciclopedia on line

Hassabis, Demis. – Informatico e neuroscienziato britannico (n. Londra 1976). Laureato in Informatica a Cambridge, ha ottenuto un dottorato in Neuroscienze cognitive all'University College London, e ha [...] effettuato studi anche al MIT e ad Harvard. Amministratore delegato di Google DeepMind, azienda di Intelligenza artificiale, è uno degli ideatori di AlphaFold, algoritmo in grado di analizzare strutture ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – NEUROSCIENZE COGNITIVE – INFORMATICA – ALGORITMO

Bioinformatica

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

La b. è una disciplina al crocevia tra informatica, statistica, matematica e biologia, nata alla fine degli anni Settanta del 20° sec. dall'esigenza di archiviare, analizzare e interpretare la pletora [...] razionali L'informazione biologica è immagazzinata in banche dati biologiche, che sfruttano a pieno i notevoli progressi dell'informatica in questo campo. In b., la difficoltà maggiore non risiede nella quantità di dati da immagazzinare ma piuttosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – MODIFICHE POST-TRADUZIONALI – ACIDO DESOSSIRIBONUCLEICO – CRISTALLOGRAFIA A RAGGI X – COAGULAZIONE DEL SANGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bioinformatica (3)
Mostra Tutti

intelligènza artificiale

Enciclopedia on line

intelligènza artificiale (IA) Disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l'uso di un computer. Tale ricerca si sviluppa secondo due percorsi [...] per esempio, robot in grado di esplorare terreni sconosciuti apprendendo dall'esperienza. L'IA è quindi una branca dell'informatica in piena evoluzione, capace di realizzare macchine sempre più efficienti. Fino a oggi, però, nessun calcolatore è mai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – CONTROLLO DI SISTEMI – VISIONE ARTIFICIALE – STANFORD UNIVERSITY – RICERCA OPERATIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su intelligènza artificiale (8)
Mostra Tutti

attachment

Lessico del XXI Secolo (2012)

attachment <ëtä'čmënt> s. ingl., usato in it. al masch. – In informatica, documento elettronico che viene spedito insieme a una e-mail come allegato. Alcuni client applicano restrizioni in merito [...] ai tipi e alle dimensioni dei file trasmissibili attraverso Internet: i limiti riguardano soprattutto l’invio e la ricezione di file eseguibili, particolarmente pericolosi perché possono effettuare operazioni ... Leggi Tutto

inchiostro elettronico (ingl. e-ink)

Lessico del XXI Secolo (2012)

inchiostro elettronico (ingl. e-ink) inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore [...] molto sottile, che simula l’aspetto dell’inchiostro sul foglio di carta. Si tratta di una sostanza, nata incrociando una serie di ricerche tra chimica, fisica ed elettronica, che cambia configurazione ... Leggi Tutto

predigitale

NEOLOGISMI (2018)

predigitale (pre-digitale, pre digitale), agg. Che precede l’affermarsi dell’informatica, la rappresentazione digitale. • Ci sarà poi certamente il taglio di fastidiose ripetizioni, oggi individuabili [...] con un semplice cerca-e-trova sulla tastiera, mentre in tempi pre digitali qualcosa poteva sfuggire all’occhio e all’orecchio dell’autore. (Paolo Di Stefano, (Corriere della sera, 28 agosto 2011, p. 39, ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – INFORMATICA – POPULISMI

casino virtuale

NEOLOGISMI (2018)

casino virtuale casinò virtuale loc. s.le m. Casa da gioco informatica, alla quale ci si collega attraverso la rete telematica. • Arriva, assolutamente legale e con la benedizione dei Monopoli di Stato, [...] il poker cash, nella formula che consente di rilanciare a ogni mano, accompagnato da tutti i giochi da tavolo verde, un casinò virtuale che mostrerà il volto nuovo e reale degli scommettitori di casa nostra. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MONOPOLI – CASTAGNI – MALTA

casino elettronico

NEOLOGISMI (2018)

casino elettronico casinò elettronico loc. s.le m. Casa da gioco informatica, alla quale ci si collega attraverso la rete telematica; per estensione, Borsa virtuale. • Lo stesso capo di Perkins, David [...] Hufton che è il numero uno della Pvm Oil Associates, ha parlato di un «casinò elettronico del petrolio». Ha descritto le perversioni della «domanda virtuale» di materie prime, creata unicamente dalla finanza. ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICO RAMPINI – INFORMATICA – BRUXELLES – PETROLIO – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 160
Vocabolario
informàtica
informatica informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informàtico
informatico informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali