Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] digitale dell'imprenditore, o di altro soggetto dalmedesimo delegato».
I libri, i repertori e le scritture tenuti con strumenti informatici, secondo quanto previsto dall'articolo 2215 bis c.c., hanno l'efficacia probatoria di cui agli artt. 2709 e ...
Leggi Tutto
Informatica: salto nel vuoto?
Corrado Böhm
Il titolo del saggio è solo in apparenza fantasioso e, pertanto, occorre in qualche modo chiarirlo. Il salto nel vuoto si riferisce al senso di spaesamento [...] corso del 20° sec., alcuni studiosi si sono accorti che, per la descrizione dei processi biologici e di quelli informatici, ci si avvale essenzialmente delle stesse tre componenti: la comunicazione a distanza, l’aritmetica e la logica (queste ultime ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] , al contrario, sostiene che l’art. 266 bis c.p.p. abbia una portata più ampia richiedendo il solo uso dello strumento informatico per la commissione del reato. Per la Corte di cassazione la novità dell’art. 266 bis c.p.p. sta proprio nell’aver ...
Leggi Tutto
accessibilita
accessibilità s. f. – Architettura. – Così come esplicitamente definito dalle leggi in vigore, il termine a. rimanda al rispetto di precise disposizioni normative affinché spazi e attrezzature [...] hardware e software, che permettono alla persona disabile di accedere alle informazioni e ai servizi erogati dai sistemi informatici. Le disposizioni della legge si applicano oltre che ai siti web, anche al materiale didattico utilizzato nelle scuole ...
Leggi Tutto
cyberattivista
s. m. e f. Chi fa parte di movimenti di opinione che agiscono mediante la rete telematica per diffondere i propri ideali.
• A guardarli finalmente in viso non hanno l’aria dei guerrieri: [...] giugno 2012, p. 17, Politica) • Hacker contro hacker. I cyberattivisti di Anonymous scendono in campo contro i pirati informatici di «Guardians of Peace» che hanno attaccato la Sony Pictures, inducendola a cancellare l’uscita del film satirico «The ...
Leggi Tutto
(od OuLiPo, Oulipo) Sigla di Ouvroir de littérature potentielle («Opificio di letteratura potenziale»), gruppo fondato nel 1960 da R. Queneau e dal matematico François Le Lionnais (Parigi 1901 - Boulogne-Billancourt [...] di ciascun sostantivo con il settimo seguente di un dato lessico) e l’utilizzazione di metodi e concetti matematici (come il calcolo combinatorio nei Cent mille milliards de poèmes di Queneau, 1961), anche con l’ausilio di strumenti informatici. ...
Leggi Tutto
proprieta intellettuale
proprietà intellettuale locuz. sost. f. – Insieme di diritti legali volti ad assicurare la tutela delle creazioni della mente umana in campo scientifico, industriale e artistico. [...] relativi alla scrittura, si è estesa in modo esplicito a molte nuove tipologie di creazione, quali programmi informatici, materiali audiovisivi e opere filmiche. Inoltre sono stati introdotti nuovi strumenti di tutela alternativi, come il , generato ...
Leggi Tutto
linguaggio naturale
linguaggio naturale linguaggio solitamente usato nella comunicazione fra individui di un gruppo sociale che lo condivide; presenta una sua ricchezza espressiva, ma anche sfumature [...] che siano corrette e comprensibili. Basandosi sulla nozione teorica di grammatica è possibile sviluppare in linea teorica dei sistemi informatici che siano in grado di produrre dei testi in linguaggio naturale. Lo sviluppo e lo studio di tali sistemi ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] CMS ha nessuna o poca esperienza nella gestione di un sito, l’autore del sistema CMS deve essere un ingegnere informatico o un designer, in modo da poter rendere il mantenimento dei siti web un’operazione relativamente semplice per amministratori non ...
Leggi Tutto
medicina metabolomica
medicina metabolòmica locuz. sost. f. – Settore della medicina fondato sulla , ossia sullo studio delle alterazioni funzionali del metabolismo. Autorevoli stime paragonano l’incremento [...] la rilevazione simultanea di migliaia di metaboliti la cui interpretazione non può prescindere dall’utilizzo di software informatici specifici per l’individuazione di variazioni di interesse biologico. La metabolomica pone le basi per la comprensione ...
Leggi Tutto
informatica
informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informatico
informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...