Termine adoperato, a partire dagli anni 1990, per indicare un insieme assai ampio di fenomeni, connessi con la crescita dell’integrazione economica, sociale e culturale tra le diverse aree del mondo.
Economia
G. [...] non soltanto la produzione di merci ma anche delle idee. Le figure professionali ad alta qualificazione, in particolare ingegneri informatici, ma a basso salario presenti in alcuni paesi in via di sviluppo, soprattutto in India, hanno spinto molti ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale, situato all’estremità meridionale della Penisola di Malacca, tra lo Stretto di Malacca e il Mar Cinese Meridionale. Comprende 59 isolotti minori (di cui 20 non abitati) [...] hanno registrato, tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec., un notevole sviluppo, tanto che i prodotti informatici e quelli biotecnologici e farmaceutici hanno assunto un peso sempre maggiore nelle esportazioni. S., puntando a proporsi come polo ...
Leggi Tutto
opinióne pùbblica Giudizio e modo di pensare collettivo della maggioranza dei cittadini, o anche questa maggioranza stessa. Il concetto di opinione pubblica, intesa anche come sistema di credenze sulla [...] va di pari passo con il formarsi continuo di canali paralleli e con la rapidità eccezionale dei mezzi informatici. Le analisi sul mondo giovanile, per es., evidenziano una disaffezione sempre più marcata nei confronti dell'informazione giornalistica ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. – Stato dell’Europa settentrionale. L’incremento [...] pubblica russa e creando ulteriori tensioni tra Tallinn e Mosca. Ai fatti seguì una serie di attacchi informatici provenienti dalla Russia contro siti governativi e commerciali dell’Estonia.
Per fronteggiare la crisi economica globale, nel ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] contesto internazionale, nonché di essere di supporto alle singole s. anche mediante la predisposizione di archivi informatici liberamente consultabili.
bibliografia
F.Y. Edgeworth, Mathematical psychics. An essay on the application of mathematics to ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] di analisi, di selezione delle informazioni necessarie e sufficienti a eliminare tutte le ridondanze presenti nell'era dell'informatica distribuita, e una capacità di sintesi che permette poi di dare corso all'azione imprenditoriale.
Si tratta dunque ...
Leggi Tutto
La b. si occupa dell'applicazione di metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine il compito del biomatematico consiste [...]
Un momento di svolta si è avuto sicuramente con lo sviluppo e la disponibilità a costi contenuti di mezzi informatici che hanno reso possibile la creazione di un'interfaccia comprensibile tra matematico e biologo. Il risultato del modello matematico ...
Leggi Tutto
Parchi archeologici
Giorgio Gullini
Con l'espressione parco archeologico si intende un'area, di solito acquisita dallo Stato, da una Regione o altro ente locale, sottratta a usi liberi e generali per [...] maggior parte dei casi, costituita da contesti di manufatti costruiti, i sussidi didattici più efficaci sono oggi quelli informatici che permettono, attraverso una 'visita virtuale', di recuperare l'originario aspetto degli edifici del contesto e di ...
Leggi Tutto
(XII, p. 803; App. II, I, p. 780; App. III, I, p. 485; App. IV, I, p. 590)
La costruzione delle opere di sbarramento ha continuato ad avere, nello scorso decennio, notevole sviluppo, ma ben più differenziato [...] progetto e di verifica di tutti i tipi di d., e in modo particolare di quelle a volta, utilizzano strumenti informatici estremamente potenti e flessibili. In sede di progetto di massima, programmi adatti a impiego interattivo da parte del progettista ...
Leggi Tutto
PROGETTO GENOMA
Luciana Migliore
Il Progetto Genoma Umano (ingl. Human Genome Project), più noto come PG, è un programma internazionale di ricerca coordinata che ha lo scopo di produrre una mappa dettagliata [...] , le mappe genetiche e fisiche degli organismi modello, la raccolta, elaborazione e distribuzione dei dati tramite mezzi informatici, lo studio delle implicazioni etiche, legali e sociali dei risultati e la diffusione delle tecnologie più avanzate. L ...
Leggi Tutto
informatica
informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informatico
informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...