Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti 151.005 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti cagliaritani), città metropolitana e capoluogo di regione; [...] anni 1990 l'avvio e il consolidamento di attività a forte contenuto tecnologico (informatica e ICT, InformationandCommunicationTechnology), trainato anche dallo sviluppo di Tiscali, uno dei principali operatori europei nel campo dei servizi di ...
Leggi Tutto
Sardegna
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Dopo due decenni di crescita demografica, la regione, tra le meno densamente popolate d'Italia (68 abitanti [...] attenzione sia l'avvio sia il consolidamento di attività a forte contenuto tecnologico (informatica e ICT, InformationandCommunicationTechnology) e la presenza di alcuni centri di eccellenza nella ricerca scientifica (nel campo della farmacologia ...
Leggi Tutto
Sicilia
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Con poco più di 5.017.000 residenti (secondo le rilevazioni anagrafiche), alla fine del 2005 la S. si collocava [...] localizzarsi circa 200 imprese operanti nei settori high-tech (produzione di hardware e software; InformationandCommunicationTechnology, ICT; servizi di connettività ecc.). La cosiddetta Etna Valley ha progressivamente attirato altri investimenti ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] e nei prossimi anni sono previsti ulteriori incrementi. Simili cifre sono inferiori solo al business dell’InformationandCommunicationTechnology, di cui Bangalore è campione a livello mondiale. Questa città, che attrae le principali multinazionali ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] osservazione può essere estesa a tutte quelle innovazioni tecnologiche che vanno in genere sotto il nome di ICT (InformationandCommunicationTechnology) e definiscono il campo dei ‘new media’, che si sono succeduti in un periodo di tempo molto ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] si pongono i mutamenti intervenuti nello scenario economico della produzione, e in primo luogo l'introduzione della InformationandCommunicationTechnology (ICT: v. anche geomarketing), con una serie di effetti che vanno dalla sempre più marcata ...
Leggi Tutto
Geomarketing
Piergiorgio Landini
Neologismo di matrice anglosassone, in uso, a partire dai primi anni Novanta del secolo scorso, in luogo del corrispondente italiano marketing territoriale o marketing [...] al g. è, per conseguenza, il ruolo della cosiddetta - utilizzando ancora un'espressione anglosassone - InformationandCommunicationTechnology (ICT), l'insieme delle tecnologie a rete che permettono la gestione di informazioni codificate in forma ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 17° secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai sui possedimenti [...] prodotti delle foreste sono state inoltre rese tecnologicamente più avanzate e, nell’ultimo decennio, la Ict (CommunicationandInformationTechnology) è divenuta una delle industrie più importanti, insieme a quella farmaceutica.
La Svezia è stata ...
Leggi Tutto
ICT
(Ict). Sigla dell’ingl. Information and Communication Technology (‘tecnologia dell’informazione e della comunicazione’), che indica la convergenza tra l’informatica e le telecomunicazioni nell’identificare i settori legati allo scambio...
fare rete
loc. v.le Coordinarsi, stabilire contatti produttivi. ◆ «Se il sistema imprenditoriale italiano ha una debolezza, è l’insufficiente crescita della produttività. Se si guarda al complesso dell’Information and communication technology...