«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] di questo numero con l’altra cifra binaria, della rivoluzione digitale e dell’attuale sviluppo dell’ICT (InformationandCommunicationTechnology) nel suo paese. Aryabhatta, senza saperlo, aveva scritto nel passato la storia del futuro, cioè, dell ...
Leggi Tutto
Microelettronica. Origini, sviluppi, prospettive
Bruno Riccò
L’informazione rappresenta l’insieme dei segnali che sono alla base dei sistemi di uso quotidiano, dai media ai nuovi strumenti per la medicina, [...] in modo molto rapido con l’evoluzione delle tecnologie delle comunicazioni e dell’informazione (ICT, Informationandcommunicationtechnology), di cui la microelettronica costituisce appunto il fondamento fisico.
Prodotti elettronici come i computer ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] osservazione può essere estesa a tutte quelle innovazioni tecnologiche che vanno in genere sotto il nome di ICT (InformationandCommunicationTechnology) e definiscono il campo dei ‘new media’, che si sono succeduti in un periodo di tempo molto ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] e comunicazione (ICT, InformationandCommunicationTechnology) nella competizione internazionale. 1977, pp. 395-418.
P.R. Krugman, Scale economies, product differentiation, and the pattern of trade, «The American economic review», 1980, 70, 5, pp ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] di fase, la produzione di nuovi componenti o prodotti finali, la fornitura di servizi di informationandcommunicationtechnology trasversali al sistema produttivo. E se non si creano nuove imprese si determina una contrazione complessiva ...
Leggi Tutto
Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] gli aspetti di interfaccia con l’uomo e di autonomia. Alcuni importanti esponenti dell’industria ICT (InformationandCommunicationTechnology) vedono nello sviluppo dei robot domestici il veicolo attraverso il quale si potrà sviluppare, intorno al ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il laser
Orazio Svelto
Il laser
I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] di versatilità, a una grande varietà di utilizzazioni. Le applicazioni più rilevanti riguardano la ICT (informationandcommunicationtechnology), il campo manufatturiero e la medicina. Nel settore della ICT, una prima applicazione molto importante ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] , senza che una tale affermazione intenda trascurare i benefici apportati ai sistemi logistici dall’applicazione della informationandcommunicationtechnology. Gli Stati Uniti, il paese in cui la separazione fra trasporto merci e passeggeri risulta ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] che, come è stato per la tecnologia dell’informazione e della comunicazione (ICT, Informationandcommunicationtechnology) nei decenni precedenti, rappresentano una rivoluzione in termini di avanzamento delle frontiere della conoscenza ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’impresa diventa nelle moderne economie monetarie di produzione una sorta di organismo [...] del regime di competizione vigente sui mercati.
Nel trapasso al XXI secolo la ICT (InformationandCommunicationTechnology) ridimensiona la esclusiva valenza della contiguità territoriale come fattore capace di restituire elasticità alla gestione ...
Leggi Tutto
ICT
(Ict). Sigla dell’ingl. Information and Communication Technology (‘tecnologia dell’informazione e della comunicazione’), che indica la convergenza tra l’informatica e le telecomunicazioni nell’identificare i settori legati allo scambio...
fare rete
loc. v.le Coordinarsi, stabilire contatti produttivi. ◆ «Se il sistema imprenditoriale italiano ha una debolezza, è l’insufficiente crescita della produttività. Se si guarda al complesso dell’Information and communication technology...