gerarchia
Paolo Gubitta
Nell’organizzazione di un sistema politico e sociale, ordine scalare di competenze, poteri e posizioni di status rispondente al principio della subordinazione del rango o dell’autorità [...] o accentramento decisionale, per es. investendo nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT, InformationandCommunicationTechnology) si possono migliorare i flussi di comunicazione anche ai ruoli periferici o inferiori ...
Leggi Tutto
content
<kòntent> s. ingl., usato in it. al masch. – Nell’ambito dell’ICT (Informationandcommunicationtechnology), il contenuto informativo significativo rispetto ai fabbisogni dei suoi destinatari. [...] Può assumere diverse rappresentazioni, quali testi, immagini, registrazioni audio, video o combinazioni particolari di dati; può essere contenuto in ‘recipienti’ informatici, per es. un documento elettronico ...
Leggi Tutto
informatica organizzativa
informàtica organizzativa locuz. sost. f. – Lo studio delle implicazioni sociali e organizzative dell’informatica, altrimenti detto informatica sociale; in partic., gli effetti [...] dell’introduzione dell’ICT (Informationandcommunicationtechnology) all’interno di sistemi sociali e dell’interazione reciproca che si viene a determinare tra tecnica e società. Si tratta di un settore fortemente interdisciplinare che accomuna la ...
Leggi Tutto
e-inclusion <i inklùu ʃ̌n> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione (letter. inclusione elettronica) affermatasi nel lessico istituzionale europeo per riferirsi alle politiche e alle [...] prevalentemente da soggetti a rischio di esclusione e da coloro che non utilizzano le ICT (Informationandcommunicationtechnology), non beneficiando così dei vantaggi potenziali delle tecnologie per un miglioramento della qualità della vita ...
Leggi Tutto
Blu-ray disc
blue-ray disc <blùu rèi disk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Supporto ottico di memorizzazione (in sigla BD) che consente di immagazzinare fino a 50 GB di dati. Tale [...] (track pitch) più vicine (0,32 μm). La tecnologia BD, sviluppata da un consorzio di industrie dell'informationandcommunicationtechnology (Blu ray disc association), tra cui SONY che nel 2003 ha proposto il primo masterizzatore BD, consente l ...
Leggi Tutto
AICA
<àika>. – Sigla di Associazione italiana per l’informatica e il calcolo automatico. Organizzazione nazionale senza scopo di lucro per lo sviluppo delle conoscenze riguardanti le tecnologie [...] dell’informazione e della comunicazione (ICT, Informationandcommunicationtechnology). Costituisce un punto di riferimento per la diffusione e la certificazione delle competenze informatiche e la qualificazione dei professionisti ICT, oltre che per ...
Leggi Tutto
Finsiel
Società italiana che operava nel campo dell’informationtechnology. Costituita nel 1981, aveva tra gli azionisti di maggioranza l’IRI (83,3%) e la Banca d’Italia (16,7%). Il gruppo F. arrivò, [...] Consulenza e applicazioni informatiche S.p.a. Nel 2002 ha venduto Sogei al ministero dell’Economia e delle Finanze. Nel 2007 è stata incorporata dalla holding Almaviva, primo gruppo italiano nel mercato dell’informationandcommunicationtechnology. ...
Leggi Tutto
TIC
TIC acronimo per tecnologie dell’informazione e della comunicazione (spesso indicato con la sigla inglese ict, InformationandCommunicationTechnology), locuzione che denota l’insieme dei mezzi [...] di calcolo, di informazione e di comunicazione nonché lo studio delle potenzialità della loro integrazione accresciute anche dallo sviluppo di Internet. La sigla indica lo sviluppo attuale di quella branca ...
Leggi Tutto
Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] È in genere indicata con l’acronimo ICT (informationand communications technology), che rivela lo stretto legame esistente fra , in seguito alla pubblicazione A mathematical theory of communication.
Definizione del termine
Se per i. si intende ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI.
Marina Ruggieri
– Nuove sfide: dalla sorgente informativa all’utenza. Sorgente dell’informazione. Connessione. Utente. Interdisciplinarità come chiave applicata. Bibliografia
Nuove [...] parlando di Informationand communications technology (ICT). Negli communication, «The Bell system technical journal», 1948, 27, pp. 379-423 e 623-56; B. Jerman-Blazic, Four scenarios for future evolution of the Internet, «IEEE Technologyand ...
Leggi Tutto
ICT
(Ict). Sigla dell’ingl. Information and Communication Technology (‘tecnologia dell’informazione e della comunicazione’), che indica la convergenza tra l’informatica e le telecomunicazioni nell’identificare i settori legati allo scambio...
fare rete
loc. v.le Coordinarsi, stabilire contatti produttivi. ◆ «Se il sistema imprenditoriale italiano ha una debolezza, è l’insufficiente crescita della produttività. Se si guarda al complesso dell’Information and communication technology...