Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] , Cambridge (Mass.), Massachusetts Institute of Technology Press, 1998.
Codd 1970: Codd, Claude E., A mathematical theory of communication, “Bell system technical journal”, 27, -rate coding, “IEEE Transactions on information theory”, 24, 1978, pp. 530 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca che stiamo vivendo. Si può inquadrare ciò che sta avvenendo facendo riferimento [...] nuova era tecnologica, quella delle ICT (Information and Communication Technologies).
L’evoluzione dell’hardware, ossia degli anni Ottanta, è il passaggio da una fase essenzialmente technology driven a una market driven. Le cause sono molteplici: la ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] aperta collaborazione. A capo dell’Information Processing Techniques Office dell’ARPA siede del MIT (Massachusetts Institute of Technology), aveva cominciato a riflettere dell’High performance computing and communication act, una legge promossa nel ...
Leggi Tutto
Castells Oliván, Manuel. – Sociologo spagnolo naturalizzato statunitense (n. Hellín 1942). Docente di Sociologia presso la California University of Berkeley (1979-2003), quindi professore emerito nello [...] Informationtechnology, economic restructuring and the urban-regional process (1989); Global economy, information The internet galaxy (2001); Mobile communication and society: a global perspective (2006); Communication power (2009); Networks of ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] Science and the media. Alternative routes in scientific communication, London 1998 (tr. it.: La scienza in sector lines: rise of new elites from one vantage point, in Informationtechnology, New York 1972, pp.131-148.
Maiocchi, R., Ricerca scientifica ...
Leggi Tutto
Sapere
Nico Stehr
L'approccio sociologico alla conoscenza: la Wissensoziologie
La disciplina che si è occupata della natura della conoscenza in generale è stata tradizionalmente la filosofia. Le principali [...] ).
Bibliografia
Bates, B., Information as an economic good: -116.
Dasgupta, P., The economic theory of technology policy, in Economic policy and technological performance (a
Innis, H.A., The bias of communication, Toronto 1951.
Krämer, S., Technik, ...
Leggi Tutto
Analfabetismo e alfabetizzazione
Alan Rogers
I significati di ‘analfabetismo’
A quanto risulta dall’indagine più recente dell’UNESCO, nel 2004 vi erano nel mondo circa 774 milioni di adulti analfabeti [...] (Literacy in the information age: final report , Multimodal discourse: the modes and media of contemporary communication, London-New York 2001.
B.V. Street, world: the connectivity of economic power, technology, and knowledge, Lanham (Md.) 2002 ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] network e l’innovazione nelle ICT (Information and Communication Technologies) stanno creando nuove e grandi laboratory, in Communities and Technology. Proceedings of the First international conference on communities and technology C & T ...
Leggi Tutto
La circolazione delle tecnologie
Davide Bennato
Il tema della circolazione delle tecnologie è piuttosto articolato all’interno delle scienze sociali, in quanto è stato oggetto di analisi da parte di [...] , Information and communication technologies and the moral economy of the household, in Consuming technologies. Media and information in domestic spaces, ed. R. Silverstone, E. Hirsch, London-New York 1992, pp. 15-31.
The social shaping of technology ...
Leggi Tutto
Robotica medica e società
Edoardo Datteri
Guglielmo Tamburrini
I rapidi sviluppi della robotica negli ultimi vent’anni del 20° sec. hanno dato un forte impulso alla progettazione di sistemi robotici [...] Warwick, Cyborg morals, cyborg values, cyborg ethics, «Ethics and informationtechnology», 2003, 5, 3, pp. 131-37.
K.E. pp. 1223-51.
G. Tamburrini, Brain to computer communication. Ethical perspectives on interaction models, «Neuroethics», 2009, 2 ...
Leggi Tutto
ICT
(Ict). Sigla dell’ingl. Information and Communication Technology (‘tecnologia dell’informazione e della comunicazione’), che indica la convergenza tra l’informatica e le telecomunicazioni nell’identificare i settori legati allo scambio...
acchiappaparole
s. m. e agg. inv. Chi o che permette di cogliere il significato o il contesto d’uso di un’espressione nuova, non comune. ◆ [tit.] Linguaggio informatico, ecco l’«acchiappaparole» [testo] […] Per orientarsi nel linguaggio sempre...