L’arbitro bancario finanziario
Giuseppe Conte
L’istituzione del sistema dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) risponde a un disegno di tutela orientato ad assicurare l’enforcement delle regole di [...] valere.
Passando ad altro aspetto, la previsione di legge contempla espressamente che sia assicurata la garanziadi “imparzialità” dell’organo decidente (art. circa l’adempimento degli obblighi diinformazione, correttezza e trasparenza previsti nei ...
Leggi Tutto
Gaspare Dalia
Abstract
Il tema è trattato alla luce delle più recenti riforme legislative e, in particolare, del d.lgs. 7.9.2010, n. 161, che ha recepito la Decisione Quadro 2008/909/GAI per l’applicazione [...] stesso Ministero, l’invio della documentazione e delle informazioni che ritiene opportune per l’esercizio del suo potere procuratore generale cade su un complesso di condizioni concernenti l’osservanza digaranzie giurisdizionali, tant’è che la ...
Leggi Tutto
Michele Taruffo
Abstract
Si analizzano i vari aspetti del tema, con riferimento alla regola generale sull’onere della prova e i suoi vari limiti oggettivi. Si analizzano inoltre le numerose eccezioni [...] giudice) o può essere individuato e accertato con i “normali” mezzi diinformazione (Taruffo, M., Art. 115, cit., 496; Comoglio, L.P sono formulate possono portare a lesioni anche gravi della garanzia della difesa (v. supra, § 7).
Assai spesso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto coloniale
Luciano Martone
Colonia e madrepatria, sudditi e cittadini
Nelle antiche carte geografiche veniva usata un'espressione particolare per indicare le zone dell'Africa non ancora esplorate [...] la trattazione di singoli istituti. Per di più, non vi era neppure adeguata diffusione dei mezzi diinformazione legislativa e e profonda dalla mancanza delle garanzie costituzionali che caratterizzavano lo Stato di diritto. L'ordinamento coloniale ...
Leggi Tutto
Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] risultano più critiche o vitali per le libertà diinformazione e di espressione.
Come difesa dalla copia e dalla manipolazione dei diritti morali dell’autore, cioè assicurano la garanzia della paternità e il rispetto dell’integrità dell’opera ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ciascuna guerra è espressione di un contesto: i modelli strategici adottati vanno letti [...] USA). Il concetto di “minaccia” di guerra si lega a una declinazione di categorie diverse della “garanzia” contro la più informi, sostituiscono intere campagne e prendono la forma di un infinito assedio, con il massimo impiego di uomini e di mezzi. ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] regole relative ai punti di contatto nazionali, responsabili per la circolazione delle informazioni e per la gestione Milano, 2000; Tubertini, C., Pubblica amministrazione e garanzia dei livelli essenziali delle prestazioni. Il caso della tutela ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] . Sul piano collettivo, un pubblico più informato in materia di scienza e tecnologia potrebbe costituire una forza lavoro assunto che la suddetta comprensione sia a sua volta garanziadi atteggiamenti favorevoli nei confronti della scienza e dell' ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Cooperazione
Stefano Zamagni
Un fatto da tempo acquisito è che nell’epoca attuale, che si è soliti definire postindustriale o posttayloristica, il fattore di sviluppo principale è la cooperazione, sia [...] , invece, offre una tale garanzia perché esso concede ai lavoratori quella discrezione decisionale che è necessaria per adattarsi alle circostanze locali. L’adattamento, infatti, richiede sempre l’uso diinformazione locale associata a un particolare ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] minimi destinate ai gestori aeroportuali per la garanziadi qualità dei servizi offerti.
11 Marchiafava- 6.
15 In tali circostanze, l’Autorità avrebbe dovuto informare il gestore delle irregolarità riscontrate nel corso della procedura percorsa ed ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...