Giulio Garuti
Abstract
Viene esaminata, da un punto di vista vuoi strutturale vuoi funzionale, il procedimento per citazione diretta a giudizio che, pur non appartenendo all’insieme dei “procedimenti [...] di esporre le proprie difese, nonché di ottenere il compimento di eventuali atti di investigazione da parte del pubblico ministero. È evidente come nell’ambito di questa procedura, l’informazione e che questa garanzia non ha motivo di mancare nell’ ...
Leggi Tutto
MONDADORI, Arnoldo
Maria Iolanda Palazzolo
– Nacque a Poggio Rusco, in provincia di Mantova, il 2 nov. 1889, terzogenito di Domenico Secondo e di Ermenegilda Cugola.
Il padre, «piccolo artigiano tuttofare» [...] , le esigenze diinformazione e di «diletto» di tutte le fasce di lettrici e lettori, sottraendo quindi settori di mercato a concorrenti era la volontà di assicurarsi la benevolenza del regime e in particolare di Mussolini, garanzia utilissima per l’ ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] si potrebbe riconoscere una garanzia generalizzata di base a tutte le tipologie di lavoratori, articolando le trasparenza nella valutazione della prestazione, il diritto ad un’informazione chiara e preventiva, il diritto alle pari opportunità e ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] ; tutela economica, mediante la garanziadi un (adeguato) trattamento durante i periodi di assenza dal lavoro.
La tutela la tutela decorre dal momento in cui la lavoratrice ha «informato il datore di lavoro del proprio stato» (art. 6), tranne nel ...
Leggi Tutto
Consenso informato
Christian Hick
Gilberto Corbellini
di Christian Hick
La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla [...] medico è vista come la migliore garanzia per i diritti del paziente.
In conclusione possiamo affermare che la procedura di consenso informato non deve essere vista come l'applicazione rigida di un modulo di consenso legalmente valido e completo, ma ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha sostituito, [...] garanzia resta ferma e anzi è indipendente dal luogo di ubicazione dell’immobile. Qualora poi la legge applicabile sia quella di vigenza della precedente normativa, Nanna, Obblighi diinformazione e tutela dell’acquirente nella multiproprietà ...
Leggi Tutto
Convenzione di Lanzarote e indagini preliminari
Alfredo Pompeo Viola
La Convenzione di Lanzarote, siglata il 25 ottobre 2007 – che si prefigge quale obiettivo la protezione dei minori contro lo sfruttamento [...] e dei procedimenti giudiziari, mettendo in atto meccanismi diinformazione delle vittime circa i propri diritti ed i servizi formata, verosimilmente, in sede di incidente probatorio, che sarà celebrato, a garanzia della vittima e della genuinità ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] ambito della biologia e della medicina. La quantità diinformazioni e di dati che può essere immagazzinata e analizzata è infinitamente tutti i limiti associati, esse rappresentano un'importante garanzia per il paziente che si sottopone a trattamenti ...
Leggi Tutto
Marco Franchini
Abstract
Si descrive l’attuale struttura politico-amministrativa dell’intelligence italiana secondo la legge di riforma del 2007 e le modifiche ad essa più recentemente apportate. Sono [...] per l’anno precedente.
Ancora, il Comitato parlamentare viene informato – entro 30 giorni dalla loro conclusione – di tutte le operazioni condotte in regime digaranzie funzionali, e gli sono sollecitamente comunicate tutte le richieste dell ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Scienza e contesto sociale
Peng Wei
Scienza e contesto sociale
Il periodo compreso tra l'avvento della dinastia Han e la fine della dinastia Tang, vale a dire [...] di apparizione improvvisa; comete dai raggi lunghi; e stelle anomale, dai raggi lunghi e perpendicolari (l'informazione 'istruzione
La maggiore garanzia per lo sviluppo della scienza è la trasmissione delle conoscenze di generazione in generazione. ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...