servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] di apertura concorrenziale sono comunque assoggettati alle prevalenti esigenze digaranzia e di coesione sociale attraverso l’imposizione di obblighi di e al s. fu attribuita la denominazione di Servizio Informazioni Difesa (SID).
Dopo un lungo iter ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] di contratti di servizio e di obblighi di servizio costituisce lo strumento digaranzia delle prestazioni da fornire agli utenti. L’attuazione di ’associazione di reti mondiali di t. con reti diinformazioni. Questa fase ha fruito anche di progressi ...
Leggi Tutto
In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, con la propria adesione, con un interessamento diretto, sia recando un effettivo contributo [...] di discipline che garantiscono al sindacato diritti diinformazione e consultazione da parte dei datori di lavoro in funzione di controllo dell’esercizio dei poteri di assumendosi ogni spesa relativa; p. digaranzia, quando le banche si impegnano ad ...
Leggi Tutto
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] pubblicità e altri mezzi di differenziazione di prodotti omogenei; si parla a questo proposito di m. non informato quando il consumatore medio clearing houses (in Italia, Cassa di compensazione e garanzia). Queste organizzazioni si interpongono negli ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Paolo Montalenti
(XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, II, p. 853; IV, III, p. 352)
Società per azioni. - La disciplina della s. per azioni ha subito, successivamente alla l. 7 giugno 1974, n. [...] del capitale sociale e a rafforzarne, di conseguenza, la funzione digaranzia.
Il perfezionamento della disciplina dei conti -bis).
La CONSOB è inoltre ente destinatario di molteplici informazioni societarie. In questo ambito si deve sottolineare ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] esistendo un sistema automatico capace di produrre le informazioni che sono necessarie al di un comitato di esperti, presieduto dal direttore generale del Tesoro, con compiti di assistenza tecnica e di "garanzia della trasparenza" delle procedure di ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] fosse entrata e in un contesto di asimmetria informativa rispetto agli effettivi vantaggi tecnologici da essa di regole e istituti, fondato sull'esigenza di sottoporre a controllo i fenomeni monopolistici in funzione digaranziadi un regime di ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] creditizio e tutela dell'imprenditorialità bancaria, Roma 1981.
Ciampi, C. A., Concentrazione bancaria, informazione bancaria e garanzia dei depositi, Roma 1984.
Ciocca, P. (a cura di), La moneta e l'economia, Bologna 1983.
Clarich, M., Le casse ...
Leggi Tutto
Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] , come sarebbe accaduto con un sistema di controlli ex ante.
La normativa che regola i fondi comuni è diretta a offrire le maggiori garanzie sotto il profilo del controllo pubblico e dell'informazione assicurata ai risparmiatori. La vigilanza viene ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] femminili, facilitando l'accesso al credito (eventualmente coperto da garanzia per il 50% del finanziamento) e offrendo informazioni e assistenza.
Regione Emilia, Comuni capoluogo di Provincia, Banca Popolare Etica: concedono 'prestiti d'onore' a ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...