Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] siano situati. Attraverso la vista si possono ottenere queste informazioni senza spostarsi, e questo è possibile anche mediante capacità di distinguere odori molto simili. Tramite manipolazioni genetiche è possibile avere due ceppi di topo che ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] Convenzione sulle mine, le armi non letali e la guerra genetica e ambientale. □ Bibliografia.
1. Disarmo e riarmo , IV, pp. 137-142.
Sampieri, U., Disarmo e sicurezza in Europa, in ‟Informazioni della difesa", 1991, n. 4, pp. 59-64; 1992, n. 1, pp ...
Leggi Tutto
Mario Sesti
Fantascienza
Che la Forza sia con te
Evoluzione di
un genere cinematografico
di Mario Sesti
24 maggio
Si apre al Museo nazionale del cinema di Torino, allestito all'interno della Mole Antonelliana, [...] mitiche ed elementari, e dalla complessità dell'informazione visiva contenuta nell'inquadratura, frutto di un l'invasione degli alieni, l'invisibilità, la sperimentazione genetica.
Tra i più significativi esempi di adattamento cinematografico ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Matteo Lorito e Felice Cervone
di Matteo Lorito e Felice Cervone
Lotta biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Lotta biologica a Insetti e Acari: a) nemici naturali; b) insetticidi di [...] efficace è necessario approfondire meglio i processi d'interazione che coinvolgono piante e microrganismi.
Informazioni fondamentali relative alla resistenza genetica delle piante contro le malattie sono state acquisite già verso la metà del secolo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
Etologia, psicologia e scienze sociali
I primi etologi si interessarono al comportamento degli animali, rifiutando sia il concetto [...] materiale proveniente dall'etologia, dall'ecologia, dalla genetica delle popolazioni e dalle discipline a esse correlate. come una scheda che contenesse la prima e l'ultima informazione fosse errata. Mentre in questa situazione, che coinvolge la ...
Leggi Tutto
Corre una singolare fatalità fra l'invenzione dei fratelli Lumière e l'alba del cosiddetto secolo breve. Il cinema ha forse inventato il Novecento: o è stato il Novecento a inventare il cinema? In modo [...] i decenni, affascinando e inquietando, fino a insidiare la genetica, a disegnare proposte di plausibili intelligenze artificiali e così via l'uno all'altro, creano un montaggio di informazione e conoscenza certamente provvisorio, anche privato, ma che ...
Leggi Tutto
L’ordine degli elementi di una struttura sintattica (come un sintagma o una frase) è un parametro cruciale negli studi linguistici, principalmente in quelli di tipologia. A partire dalla struttura della [...] è tipica di una frase che: (a) trasmette più informazioni di quelle ricavabili dalla somma dei significati dei suoi costituenti; le lingue del mondo, a prescindere dalla loro filiazione genetica e dalla regione in cui sono parlate, paiono convergere ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] (Edwards e Kot, 1995). Anzitutto è stata determinata in modo particolarmente preciso l'informazione filogenetica, specificando le distanze genetiche del DNA mitocondriale (mtDNA) di 120 individui di 12 popolazioni che rappresentavano linee evolutive ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni in quasi tutte le popolazioni del mondo sono aumentate le diseguaglianze economiche, sociali e culturali tra individui e tra gruppi. Tale aumento ha avuto caratteristiche di tipo differente [...] stili di vita individuali rilevanti per la salute. Le informazioni più valide sono quelle relative all’obesità e al In questo approccio alla spiegazione delle diseguaglianze, i fattori genetici che causano problemi di salute sono valutabili come forme ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Corrado Gini
Giovanni Maria Giorgi
Come tutte le menti geniali, Gini spaziò in molti campi dalla statistica all’economia, dalla demografia alla sociologia e all’antropologia, sempre guidato da un innato [...] degli enti pubblici verso l’opera di accentramento dell’informazione statistica dettero luogo a un contenzioso sempre più duro che poteva essere fermato e invertito mediante incroci con popoli geneticamente più giovani. Le sue idee in merito erano ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
genetico
genètico agg. [der. di genesi; il gr. aveva γενητικός, come variante di γεννητικός, der. di γεννάω «generare»] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’origine, la formazione, la riproduzione, l’eredità biologica: caratteri g., contrapposti...