Ritmi biologici
Hermann Remmert
di Hermann Remmert
Ritmi biologici
sommario: 1. Introduzione. 2. Prove dell'esistenza di un orologio fisiologico. 3. Sincronizzatori di orologi biologici. 4. Funzionamento [...] corso del giorno, non abbia alcuna capacità d'informazione nei riguardi dell'orologio interno, merita di essere es., è vero che il periodo del ritmo è fissato su base genetica e che negli animali il ritmo non si adegua oltre certi limiti alla ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] teorie e algoritmi, l’analisi della struttura e del comportamento delle reti genetiche richiede banche dati atte a immagazzinare e a visualizzare l’informazione sulle interazioni.
COXPRESdb (CO-eXPRESsed gene database) fornisce relazioni di geni ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] l’aborto, l’eutanasia, il testamento biologico, la manipolazione genetica degli alimenti. È noto, del resto, che la Carta Network of parliaments for water, lanciare campagne di informazione internazionale e istituire un World observatory for water ...
Leggi Tutto
Scienza e società
Gianni Statera
Le origini del problema
Il problema dei rapporti fra conoscenza scientifica, da un lato, e sistemi sociali, mutamento sociale e culturale, dall'altro, si pone fin dal [...] avrebbero potuto avere una immediata ricaduta bellica. Della genetica tedesca del tempo non è rimasta traccia; dalla della crescita di un terziario avanzato ipertecnologico che informa in modo crescente la cultura dominante nelle società avanzate ...
Leggi Tutto
Psicologia del comportamento
James L. McGaugh
di James L. McGaugh
Psicologia del comportamento
sommario: 1. Il behaviorismo in psicologia e in biologia. 2. Le radici del behaviorismo. 3. Lo sviluppo [...] uno ‛stimolo' organizzato sembra coinvolgere un processo d'informazione molto complesso (v. Brunswik, 1955).
L'importanza sviluppo di un comportamento tipico di specie ‛geneticamente influenzate' dipende dalla stimolazione ambientale specifica ...
Leggi Tutto
Educazione e scuola
Norberto Bottani
di Norberto Bottani
Educazione e scuola
sommario: 1. A che serve la scuola? I risultati del PISA agli inizi del XXI secolo. 2. La crisi dei sistemi scolastici. a) [...] dello sviluppo e della psicologia cognitiva o genetica, che ha avuto come interprete principale Jean potrebbe tramontare e che l'accesso a una quantità sterminata di informazioni senza andare a scuola e senza possedere nemmeno un libro potrebbe ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] e delle decisioni, e in secondo luogo la raccolta di informazioni utili che aiutassero i responsabili delle decisioni nel loro compito. riservare sorprendenti progressi nell'ingegneria genetica, nella tecnologia informatica, nelle comunicazioni ...
Leggi Tutto
Costruzione del corpo
Stefano Rodotà
Luogo di libertà o di coercizione?
La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa volontà [...] l’unica possibilità che il soggetto di diritto ha di procreare e di trasmettere ai figli le proprie informazionigenetiche».
Il corpo, dunque, è inteso e definito come unità funzionale, comprendente anche entità fisicamente collocate in luoghi ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] scientifiche e tecnologiche (nel campo delle biotecnologie, della genetica e dell’informatica) ed alcuni nuovi diritti collettivi serie di violazioni massicce dei diritti umani, la Commissione informa l’Assemblea dei Capi di Stato e di Governo, ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] richiedono agli individui una maggior mobilità e una maggior informazione per selezionare gli ambiti in cui potersi inserire alla salute e al prolungamento della vita e la manipolazione genetica? E questo solo per fare degli esempi che dimostrano ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
genetico
genètico agg. [der. di genesi; il gr. aveva γενητικός, come variante di γεννητικός, der. di γεννάω «generare»] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’origine, la formazione, la riproduzione, l’eredità biologica: caratteri g., contrapposti...