Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] , fare un po' più di attenzione alle informazioni contenute sull'etichetta per scegliere liberamente il tipo non è ancora stata risolta. Le nuove varietà prodotte mediante ingegneria genetica contengono un certo numero di nuovi geni e proteine, ma lo ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] quale egli analizzava il problema di quali molecole potessero fungere da depositarie dell'informazionegenetica. Schrödinger predisse che l'informazionegenetica doveva essere immagazzinata in un qualche tipo di cristallo aperiodico, una struttura ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Le specificita della materia vivente
Gilberto Corbellini
Le specificità della materia vivente
Apartire dalla seconda metà dell'Ottocento le scienze [...] escogitato per riprodurre più efficacemente l'organizzazione biologica. Prima che il DNA diventasse la molecola che porta l'informazionegenetica esisteva il mondo dell'RNA, che racchiudeva in sé entrambe le funzioni, di memoria e di catalizzatore di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana
Daniel J. Kevles
Dall'eugenica alla genetica umana
L'eugenica è una disciplina generalmente associata [...] , consci della storia dell'eugenica, hanno insistito sul fatto che gli usi contemporanei della scienza e dell'informazionegenetica garantiscono una notevole attenzione, sia dal punto di vista legislativo sia pratico, alle libertà civili, ai diritti ...
Leggi Tutto
Genetica. Razze e differenze etniche
Race
Ethnicity and Genetics Working Group
Bethesda
La diffusione globale, negli ultimi 100.000 anni, dell'uomo anatomicamente moderno ha prodotto un insieme di [...] biogeografica possono essere adeguati per molti studi genetici, indicatori su base sociale possono essere più appropriati per le disparità sanitarie e per la ricerca clinica, ed entrambi i tipi di informazione possono essere utili per studiare l ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroscienze
Robert M. Sapolsky
Neuroscienze
Gli eventi del XX sec. hanno mutato la percezione che abbiamo di noi stessi. Dal genocidio all'invenzione delle armi nucleari, dalla deforestazione [...] tre. Dal punto di vista della logica dell'elaborazione dell'informazione, introduce un fenomeno di condizionamento a livello sistemico: A nuovo di disturbi neurologici. (c) I chips genetici, introdotti da David Botstein e Patrick O. Brown ...
Leggi Tutto
Reti neurali e vita artificiale
Domenico Parisi
A differenza della biologia, che studia il mondo vivente analizzandolo nelle sue parti ed esaminando come queste interagiscono fra loro, la vita artificiale [...] avvengono nell'individuo nel corso della sua vita (sviluppo e apprendimento).
Le reti neurali classiche ignorano l'informazionegenetica e il suo ruolo nel determinare il comportamento della rete. Una tipica simulazione con reti neurali classiche ha ...
Leggi Tutto
Genomica
EEDOARDO BONCINELLI
di Edoardo Boncinelli
Genomica
sommario: 1. Introduzione. 2. Dalla genetica alla genomica. 3. Evoluzione del concetto di gene. 4. L'analisi dei genomi. a) Individuazione [...] DNA spazzatura' ( junk DNA).
4. L'analisi dei genomi
La genetica e la prima genomica hanno raggiunto il loro culmine nel decennio 1990- distribuzione del prodotto. Sulla base di queste informazioni si cerca di immaginare quale effetto potrebbe avere ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] ceppi di Drosophila esposti a radiazioni subivano mutazioni genetiche. Muller non allargò il raggio delle ricerche dei raggi e il rilevatore, questi raccolsero e immagazzinarono informazioni da 160 punti, detti 'passaggi di scan', facendo ruotare ...
Leggi Tutto
Riabilitazione
Maurizio Maria Formica
Con il termine riabilitazione s'intende l'insieme dei mezzi utilizzati per restituire alla comunità quei soggetti che per qualsiasi motivo (disabilità fisica o [...] si tramandano di generazione in generazione quale espressione di un patrimonio genetico, ma ogni organismo ha una propria nascita, una propria vita fra i partecipanti: il paziente e il contesto informativo. In esso vengono evidenziate la natura e la ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
genetico
genètico agg. [der. di genesi; il gr. aveva γενητικός, come variante di γεννητικός, der. di γεννάω «generare»] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’origine, la formazione, la riproduzione, l’eredità biologica: caratteri g., contrapposti...