Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] esse tuttavia vanno sempre più perdendo importanza nel campo civile per la migliore qualità delle comunicazioni via satellite. diagnosi e anche nella prescrizione delle cure; gli ingegneri potranno comodamente accedere a sistemi di calcolo utilizzando ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] regimi militari sono dunque maggioritari nel Terzo Mondo. I regimi civili instaurati da tempo sono poco numerosi o anch'essi instabili stessa specie o di specie lontane tramite tecniche di ingegneria genetica) devono essere adottati in tutti i paesi ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] che si è abusato della psichiatria come metodo di discriminazione civile e umana, meccanismo di terrore psicologico, di pressione coercitiva psichiatria preventiva sarà soprattutto psicopedagogia e ingegneria di salute mentale, mentre allo psichiatra ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] , frutto di progressi relativamente recenti nell'ingegneria navale e negli equipaggiamenti di bordo; . 511-544.
Owusu, M., Custom and coups: a juridical interpretation of civil order and disorder in Ghana, in "The journal of modern African studies", ...
Leggi Tutto
L'Arsenale: i quattro direttivi
Franco Rossi
Sul finire del XIV secolo, all'indomani dell'ultimo conflitto dichiarato veneto-genovese, la guerra di Chioggia e di Tenedo, l'organizzazione del lavoro [...] 60 del XV secolo, non era del tutto digiuno di ingegneria idraulica se nel 1469, con notevole soddisfazione delle autorità stima di tutto il naviglio veneto, tanto militare quanto civile (55). E qualche decennio più tardi venne pure gravato ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] pratico per lo sfruttamento delle miniere o per l'ingegneria. Gradualmente venne accettata l'idea di sedimenti depositati dall di ampiezza limitata. Dal punto di vista della protezione civile, quello che è importante è prevedere con sufficiente ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] come, con l'applicazione delle nuove tecniche di ingegneria, gli Stati borghesi abbiano potuto realizzare opere pubbliche tutti i paesi di cultura inglese. In esso il giudice civile ordinario ha competenza anche per le controversie tra cittadini e ...
Leggi Tutto
Economia
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini
Le basi concettuali dell'economia: l'oggetto e il metodo. L'economia e la storia. L'economia e le altre scienze sociali
Su quali siano l'oggetto e il [...] meccanica razionale (Walras aveva studiato ingegneria, Pareto era ingegnere). Walras sviluppa nell'economia, dopo la fine della seconda guerra mondiale lo sviluppo economico e civile è stato più, e non meno, sostenuto che nel passato: nonostante ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] in Italia, di fronte al dilagare ed all’intensificare della guerra civile, da esso subita, diserti le urne e siamo disposti a fare
Una volta prevalsa la convinzione che l’ingegneria istituzionale e il bricolage delle riforme elettorali avrebbero ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] parere del comitato.
Secondo l'art. 201/1 del codice civile: "L'azione di disconoscimento di paternità deve essere rigettata se e dell'etica in generale nella terapia genica e nell'ingegneria genetica nel complesso, oltre che i risultati dei sondaggi ...
Leggi Tutto
ingegneria
ingegnerìa s. f. [der. di ingegnere]. – 1. Gli studî, la tecnica e la professione dell’ingegnere: lavori d’i.; Scuola Superiore d’i.; facoltà d’i., o assol. ingegneria, la facoltà universitaria che prepara a tale professione: studente...
ingegnere
ingegnère s. m. (f. -a, raro) [der. di ingegno, nel sign. di «congegno»]. – In origine, chi progetta e dirige l’esecuzione di macchine belliche o idrauliche, e la costruzione di opere civili, militari, idrauliche e stradali. Nell’uso...