Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] , alcalinità, azoto e fosforo. Nel caso dei reflui civili si devono determinare anche alcuni parametri aggiuntivi, quali la delle matrici, ma piuttosto su procedure e opere di ingegneria in grado di assicurare la messa in sicurezza temporanea ...
Leggi Tutto
Scienza e processo
Michele Taruffo
La scienza nel processo
Il ricorso alla scienza per accertare i fatti nell’ambito del processo, civile e penale, è un fenomeno che risale indietro nel tempo. È dovuto [...] che include, per es., la fisica, la chimica, l’ingegneria, la biologia, la farmacologia, e che rinvia a calcoli verifica spesso, sia nel processo penale sia nel proces-so civile, tutte le volte che si tratta di dimostrare la sussistenza del ...
Leggi Tutto
Vedi BENEVENTO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BENEVENTO (v. vol. II, p. 50)
D. Giampaola; E. Simon
Recenti scavi e un sistematico programma di archeologia urbana stanno fornendo contributi notevoli alla [...] dello stesso dio in entrambi i casi. L'abbigliamento civile contrasta con il dio delle foreste, benché il tipo espressamente della providentia di Traiano in riferimento alle opere di ingegneria idraulica.
Nel rilievo X è andata perduta la figura ...
Leggi Tutto
Disastri
Enrico L. Quarantelli
Introduzione
Nel linguaggio quotidiano la parola 'emergenza' indica generalmente una situazione subitanea e imprevista che rende necessaria un'azione immediata. Negli [...] origine naturale e tecnologica, ma anche alcuni casi di disordini civili), molte anche al di fuori degli Stati Uniti. Il DRC dell'epidemia di AIDS, le minacce biologiche inerenti all'ingegneria genetica, le crisi che si verificheranno a causa della ...
Leggi Tutto
Grandi strutture sospese
Marco Petrangeli
In un periodo storico caratterizzato dal rapido sviluppo e dalla diffusione delle comunicazioni digitali, la mobilità fisica di merci e persone continua a rappresentare [...] Ponti e grandi luci
Nelle opere di architettura e ingegneria il parametro fondamentale dal punto di vista strutturale è i 1000 m per i ponti sospesi.
Le azioni
Le strutture civili, oltre a dover sopportare l’azione gravitazionale terrestre, sono anche ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] . Con il contratto di società, dice l'art. 2247 del Codice civile, due o più persone conferiscono beni o servizi per l'esercizio in sole assemblee straordinarie; può attivare operazioni di ingegneria finanziaria; può rendere i propri titoli, se ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] rinsaldata. Nel 1952 Broglio fondò, all’interno della Scuola di ingegneria aerospaziale, il Centro di ricerche aerospaziali (CRA), presso l’ si rivelò utile per successive applicazioni anche nel campo civile, per es. per la fornitura, negli anni ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] anche molto diversi tra loro in ambiti industriali, sociali e ludico-ricreativi, di tipo sia civile sia militare: ingegneria e architettura (progettazione, sviluppo e supporto), videogiochi, insegnamento e ricerca scientifica, medicina (chirurgia e ...
Leggi Tutto
Professioni
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] organismi transgenici, si dà un forte sviluppo all'ingegneria genetica, si impostano varie terapie geniche per malattie 'epoca della fine del lavoro. Tramonto delle sicurezze e nuovo impegno civile, Torino: Einaudi, 2000).
Bell, D., The coming of the ...
Leggi Tutto
Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] in cui la vita possa svolgersi su un piano estetico e civile più elevato. Quando si dice città sicura e bella non si di A. Trentin, Bologna 2008.
La nuova sfida progettuale. Architettura ingegneria arte tra reale e virtuale, a cura di L. Facchinelli, ...
Leggi Tutto
ingegneria
ingegnerìa s. f. [der. di ingegnere]. – 1. Gli studî, la tecnica e la professione dell’ingegnere: lavori d’i.; Scuola Superiore d’i.; facoltà d’i., o assol. ingegneria, la facoltà universitaria che prepara a tale professione: studente...
ingegnere
ingegnère s. m. (f. -a, raro) [der. di ingegno, nel sign. di «congegno»]. – In origine, chi progetta e dirige l’esecuzione di macchine belliche o idrauliche, e la costruzione di opere civili, militari, idrauliche e stradali. Nell’uso...