MACCHINE
Aristide PROSCIUTTO
*
. Si dice macchina, in generale, ogni meccanismo o insieme di meccanismi atto a compiere lavori particolari quando a esso siano applicate delle forze. Una volta si chiamavano [...] vengono assegnati ai passi delle filettature. I sistemi inglese e americano hanno le misure di lunghezza espresse (Q forza motrice). Si è indicato inoltre con r il raggio medio della filettatura, con α l'angolo d'inclinazione del filetto e con ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] un continuum selettivo che separa le c. piccole da quelle medie, da quelle grandi e dai sistemi territoriali di città.
nuovo ciclo di esistenza. In molte c. francesi, tedesche, inglesi si è preferito infatti creare tutta una serie di servizi tesi ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] 'altra parte, l'eccedenza delle immigrazioni sulle emigrazioni, che aveva segnato una media di 5929 individui all'anno nel periodo 1921-5 e di 17.111 circa 250 apparecchi, nella quasi totalità di costruzione inglese.
Finanze (p. 518). - Lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] l'ultima nel 1985, ed è stato tradotto in inglese con il titolo Encyclopedic dictionary of mathematics), la creazione corrisponde al punteggio medio ottenuto dagli studenti in questa scala, calibrata in modo che il punteggio medio internazionale per ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] inizi degli anni Settanta, la Open University, un'istituzione inglese caratterizzata, tra l'altro, dall'impiego di sistemi a una misura inferiore al 10%. Si consideri l'elevato costo medio per studente in questa fascia d'istruzione (759.600 lire ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Si parla sempre più spesso di 'globalizzazione dell'economia mondiale' come risultato dei processi d'integrazione internazionale iniziati nel secolo 19°, temporaneamente [...] il flusso di capitali verso l'Asia, che è passata da un flusso medio annuo di circa 12 miliardi nel 1980-89 a quasi 38 miliardi nel 1990 negli anni Ottanta, sotto la spinta del governo inglese (il Regno Unito aveva già eliminato i controlli ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] e dei musei con il patrocinio dell'UNESCO, per i siti minacciati dalla costruzione nella media valle dell'Eufrate della diga di Tabqa. Negli stessi anni la Missione inglese di D. Oates ha ripreso gli scavi a Tell Brak (1976), dove ampie evidenze si ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Ettore ROSSI
Ettore ROSSI
Arif MUFID MANSEL
Estensione. - La Turchia, in seguito alla cessione da parte della Francia del territorio del Hatay [...] dollaro a lire turche 2,80 = $ i (cambio medio); furono però contemporaneamente abolite le quote addizionali, fissate in misura ; Khalide Edib Adïvar (n. 1883), la quale scrive anche in inglese; Resat Nuri Güntekin (n. 1892); Refik Halit Karay (n. ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 485)
L'origine in Italia dell'industria calzaturiera risale alla fine del 19° secolo con l'introduzione a Venezia di macchine provenienti dagli USA, che ne detenevano il monopolio. Il decollo [...] di cui 3456 milioni di paia in pelle, con un consumo medio pro capite di 1,77 paia su una popolazione complessiva di 4 distribuiti 1,5 nel sottopiede e 2,5 nella tomaia.
Nel sistema inglese le nove calzate sono rispettivamente indicate con: AA, A, B, ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73)
Giorgio FEA
Giuseppe CENA
Giuseppe ROMANO
Si suole oggi suddividere in quattro grandi sezioni: la meteorologia descrittiva, che si occupa dell'osservazione, descrizione [...] , ecc., specie da parte della scuola inglese. Sono stati fatti interessanti studî sul raffreddamento circa, il cui moto prevalente è da ovest; infine le masse equatoriali, occupanti in media la zona tra i due paralleli 20° nord e 20° sud circa e il ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...