Nasser, Gamal Abdel
Politico egiziano (Alessandria d’Egitto 1918-Il Cairo 1970), presidente della Repubblica egiziana dal 1954 al 1970. Primogenito di un modesto funzionario postale, originario di un [...] , portandosi nei pressi del Canale; poco dopo, truppe inglesi e francesi sbarcavano a Port Said. L’intervento congiunto RAU convinse N., ormai il principale alleato dell’URSS in Medio Oriente, a lanciare un radicale programma di riforme nel senso ...
Leggi Tutto
Ray, Nicholas
Altiero Scicchitano
Nome d'arte di Raymond Nicholas Kienzle, regista cinematografico statunitense, nato a Galesville (Wisconsin) il 7 agosto 1911 e morto a New York il 16 giugno 1979. [...] uno spazio ‒ i cui significati reali e metaforici sono racchiusi nell'inglese home ‒ dove poter vivere in armonia con sé stessi e (la delinquenza tra i giovani provenienti dal ceto medio) per raggiungere una dimensione atemporale, ottenuta grazie all ...
Leggi Tutto
Springsteen, Bruce
Ernesto Assante
The boss
Musicista rock statunitense, Bruce Springsteen, nel corso di una lunga carriera iniziata negli anni Sessanta, ha alimentato e perpetuato il mito del sogno [...] Borough (New Jersey) nel 1949, in una famiglia del ceto medio di provincia. Catturato fin da bambino dall’onda lunga del a fare parte dei Castiles, rock band ispirata al beat inglese che si esibiva nel circuito del Greenwich village a New York ...
Leggi Tutto
Sordi, Alberto
Federica Pescatori
Storia di un italiano
Tra gli attori cinematografici, Alberto Sordi ha avuto un successo ineguagliabile, nell’arco della seconda metà del Novecento, perché ha saputo [...] personaggi riassume i diversi volti dell’italiano medio: ora ingenuo e petulante, ora sbruffone e ostenta una finta sicurezza linguistica, tanto da storpiare l’inglese nel romanesco: «Uotsamerica». Altrettanto celebri certi comportamenti strafottenti ...
Leggi Tutto
Lawrence, Thomas Edward detto Lawrence of Arabia
Lawrence, Thomas Edward
detto Lawrence of Arabia Militare e scrittore inglese (Tremadog 1888-Bovington Camp 1935). È noto per la sua partecipazione [...] della Mecca, Husain ibn ‛Ali. Con il figlio di questi Faysal (➔ Faysal I), L. condusse a termine la presa di Aqaba e di Damasco (1917-18) e, dopo la guerra, rimase al suo fianco nei negoziati che condussero alla spartizione del Medio Oriente. ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Broadlands, Hampshire, 1784 - Brocket Hall, Hertfordshire, 1865). Deputato tory, poi vicino ai liberali di G. Canning, come ministro degli Esteri sostenne i movimenti liberali europei [...] Moḥammed ῾Alī, la più temibile minaccia per quell'equilibrio nel Medio Oriente che P. aveva cercato di mantenere già con l' per l'ultima volta al potere (1859-65): rafforzò la presenza inglese in Cina, ma non riuscì a evitare che la Francia traesse ...
Leggi Tutto
Viaggiatore e storico (n. Venezia 1638 o 1639 - m. in India 1710 circa). Fuggito da casa nel 1653, compì un lungo viaggio attraverso il Vicino e Medio Oriente e raggiunse Delhi, dove visse alla corte del [...] e utilizzato dal gesuita Fr. Catrou (Histoire générale de l'Empire du Mogol depuis sa fondation, sur les mémoires de M. Manouchi portugais vénitien, 1705) e un secondo al senato veneziano. Un'edizione integrale esiste in trad. inglese (1907-09). ...
Leggi Tutto
Romanziere indiano di lingua inglese (Madras 1906 - ivi 2001). Considerato il grande patriarca della letteratura indiana di lingua inglese, ha goduto di crescente fortuna anche in Italia. Caratteristica [...] intellettuali e fisiche che N. avrebbe continuato ad analizzare nei romanzi successivi. L'immaginaria Malgudi è una cittadina medio-borghese di provincia situata nell'India meridionale e popolata da una coloritissima miriade di personaggi d'ogni ceto ...
Leggi Tutto
Martin, Ricky (propr. Enrique Martín Morales). - Cantante portoricano (n. San Juan, Porto Rico, 1971). Ha esordito giovanissimo nel gruppo Menudo (1984) e, dopo una serie di esperienze come attore, ha [...] (1993). Entrambi hanno avuto un notevole successo, ma è con Medio vivir (1995) che ha ottenuto la fama mondiale, anche grazie di scrivere i testi delle sue canzoni alternando l’uso di inglese e spagnolo, abilità che lo ha reso un musicista versatile ...
Leggi Tutto
Giornalista italiana (n. Milano 1974). Nata in Italia, è cresciuta a Copenaghen per poi trasferirsi a Londra, dove si è laureata in Relazioni internazionali alla London School of Economics e ha conseguito [...] a lavorare per al-Jazeera English (il canale in lingua inglese di al-Jazeera) come conduttrice del telegiornale e come corrispondente Uniti e dal Medio Oriente. Nel corso della sua carriera S. ha collaborato spesso anche con i media italiani: ha ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...