Pressburger, Emeric (propr. Imre)
Emanuela Martini
Sceneggiatore, produttore e regista cinematografico, e scrittore ungherese, naturalizzato britannico, nato a Miskolc il 5 dicembre 1902 e morto ad Aspall [...] Schünzel. Nel 1933, dopo la vittoria elettorale di A. Hitler, si trasferì a Parigi, e nel 1936, nonostante la sua scarsa conoscenza della lingua inglese, si stabilì a Londra. Messo sotto contratto da uno dei giganti dell'industria cinematografica ...
Leggi Tutto
Londra, festival di
Ettore Zocaro
Conosciuto come London Film Festival, nacque nel 1957 come festival internazionale annuale non competitivo (il maggiore del mondo fra quelli che non assegnano premi [...] Regno Unito, in una sorta di decentramento che contribuisce a diffondere ulteriormente un'iniziativa molto apprezzata dal pubblico inglese.L'istituzione del festival era stata preceduta di qualche anno dallo svolgimento del London Media Market, che ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, formato dall’omonimo gruppo insulare situato tra l’Oceano Pacifico, il Mar Cinese Meridionale e il Mare di Celebes. Le isole maggiori del vasto arcipelago sono: Luzon, Mindanao, [...] da circa metà della popolazione, soprattutto nel Nord, accanto a un’ottantina di lingue locali; diffusi sono l’inglese, anche nell’insegnamento, e lo spagnolo.
Storia
La conquista spagnola delle Filippine
A differenza di altre regioni dell’Asia ...
Leggi Tutto
Berlin, Irving
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Israel Isidore Beilin, compositore russo di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato l'11 maggio 1888 in Bielorussia e morto a New York il 22 [...] studi regolari (avrebbe imparato a parlare correttamente in inglese molto tempo dopo), e fu costretto a una serie Irving in omaggio a Henry Irving, il maggiore attore teatrale inglese dell'epoca. Nonostante la sua impreparazione tecnica ‒ non riuscì ...
Leggi Tutto
Jodorowsky, Alejandro
Bruno Roberti
Regista e attore cinematografico e teatrale, drammaturgo e sceneggiatore cileno, di origine russa, nato a Iquique il 7 febbraio 1929. Dotato di una fantasia scatenata, [...] . Campbell, fu poco più di un diversivo stucchevolmente filosofico, incentrato sul comune destino di un elefante e di una ragazza inglese nati nello stesso giorno. Nel decennio 1978-1988 J. si dedicò, in associazione con Mœbius e altri disegnatori, a ...
Leggi Tutto
Picnic at Hanging Rock
Roy Menarini
(Australia 1975, Picnic a Hanging Rock, colore, 115m); regia: Peter Weir; produzione: Hal McElroy, Jim McElroy per Picnic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Joan [...] , ma non danno alcun frutto. Le tre ragazze e la professoressa risultano sparite senza motivo. Qualche tempo dopo, un giovane inglese in vacanza di nome Michael ritrova una di loro, Irma. Un po' assurdamente, tuttavia, Irma non sa rispondere riguardo ...
Leggi Tutto
Sharif, Omar
Luca Venzi
Nome d'arte di Michael Shalhoub, attore cinematografico egiziano, di origine siriano-libanese, nato ad Alessandria d'Egitto il 10 aprile 1932. Sorretto da una presenza carismatica [...] 2003 gli è stato conferito il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del cinema di Venezia.
Dopo aver frequentato le scuole inglesi e il British Victoria College a Il Cairo, esordì nel cinema con Ṣirā῾ fī al-wādī (1954, Lotta nella valle) di Youssef ...
Leggi Tutto
Grahame, Gloria
Francesco Pitassio
Nome d'arte di Gloria Hallward, attrice cinematografica statunitense, nata a Pasadena (California) il 28 novembre 1925 e morta a New York il 5 ottobre 1981. La G. [...] Vincente Minnelli, con cui lavorò anche in The cobweb (1955; La tela del ragno).
Figlia di un designer e di un'attrice inglese, la G. studiò alla Hollywood High School e a diciotto anni debuttò a Broadway. Fu notata sul palcoscenico da Louis B. Mayer ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Antonio Costa
Nonostante le profonde trasformazioni in atto nella produzione e nel consumo, il cinema, alla svolta del nuovo millennio, continua con regolare frequenza a ispirarsi [...] 1999) di D. Fincher, tratto dal romanzo omonimo di Ch. Palahniuk (1996), o Spider (2002) di D. Cronenberg, dal romanzo dell'inglese P. McGrath (1990); Romanzo criminale (2005) di M. Placido, tratto dal romanzo omonimo di G. De Cataldo (2002); Huayang ...
Leggi Tutto
Kelly, Grace (propr. Grace Patricia)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Philadelphia (Pennsylvania) il 12 novembre 1929 e morta a Monte Carlo (Principato di Monaco) il 14 settembre [...] una parte di rilievo, ne mise in luce essenzialmente la giovinezza e la vulnerabilità. Successivamente le venne preferita l'attrice inglese Constance Smith per la parte della protagonista del film Taxi (1953) di Gregory Ratoff, ma il suo agente fece ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...