Il documento informatico nella giurisprudenza
Enrico Consolandi
La obbligatorietà del Processo civile telematico (PCT) nei giudizi di merito ha comportato la diffusione del documento informatico, ben [...] forma elettronica, in particolare testo o registrazione sonora, visiva o audiovisiva». In realtà se si guarda al testo ufficiale inglese ove si parla di «any content stored in electronic form» si comprende che si tratta di una traduzione impropria e ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] ritenuti adempimento del debito coniugale. La Corte infatti ritenne che S.W. potesse prevedere la condanna nonostante la giurisprudenza inglese fosse compatta nell’affermare la liceità della sua condotta, mentre nel caso in questione l’Italia è stata ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] pazienti, in Rossi, L.S.-Bottari, C., Sanità e diritti fondamentali in ambito europeo e italiano, Rimini, 2013, 45; Inglese,M., Le prestazioni sanitarie transfrontaliere e la tutela della salute, in Dir. com. e degli scambi internaz., 2012, 109. 2 ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cavalaglio
Abstract
Vengono esaminate la natura delle fondazioni e le diverse tipologie esistenti, confrontando la scarna disciplina legislativa, ancora ispirata a una sostanziale avversione verso [...] ottenere il medesimo risultato attraverso il trust (avvalendosi magari di leggi che – a differenza del modello originario inglese – non impongono limiti di durata). Si consideri inoltre la difficoltà di rintracciare una pubblica utilità nel diffuso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi alla Costituente
Enzo Cheli
Divergenze nella storiografia e linee di una possibile ricerca
Si è molto discusso negli anni passati sul peso esercitato dalla cultura giuridica e sul ruolo svolto [...] ; le citazioni dei padri fondatori della Costituzione americana con gli spunti tratti dall’esperienza peculiare del parlamentarismo inglese.
I giuristi dettero, dunque, il loro contributo alla nascita di una cultura nuova di matrice democratica, che ...
Leggi Tutto
Verso il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Cestaro c. Italia ha riportato alla ribalta delle cronache l’annoso problema dell’assenza, [...] ss. della sentenza).
6 Tanto le Osservazioni del CPT quanto la Replica del Governo italiano sono reperibili in lingua inglese all’indirizzo www.cpt.coe.int.
7 A titolo meramente esemplificativo si richiama la terribile vicenda consumatasi all’interno ...
Leggi Tutto
Onorio IV
Marco Vendittelli
Giacomo Savelli, nato a Roma intorno al 1210, appartenne ad una delle più importanti famiglie romane del sec. XIII, la cui piena affermazione nell'ambito dell'aristocrazia [...] prendesse rapidamente il via. O., comunque, si mostrò sempre attento al mantenimento di solidi e positivi rapporti con la Corona inglese, vedendo in Edoardo I un prezioso alleato per la Sede apostolica. I rapporti di O. con i sovrani europei e ...
Leggi Tutto
BELLI, Pierino
Piero Craveri
Lemigio Marini
Figlio del nobile Pietro Antonio e della nobile Benentina, nacque ad Alba il 20 marzo 1502.
Secondo le notizie del Vernazza, suo primo biografo, probabili [...] oxoniense del De re militari et bello (Oxford 1936, I, con riproduzione fotostatica dell'edizione del 1563; II, con traduzione inglese a cura di H. C. Nutting), troviamo la spiegazione di tale impostazione. Il Cavaglieri, così come la maggior parte ...
Leggi Tutto
Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] dispositions impératives e lois de police; nel testo tedesco zwingende Bestimmungen e zwingende Vorschrifen, mentre la versione inglese della convenzione di Roma impiega in ambedue i casi il termine di mandatory rules. Poiché anche nel testo ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] democrazia, cit., p. 3.
14 Sul tema molto dibattuto della crisi della democrazia, cfr. l’analisi tanto precoce (l’edizione inglese è del 2000) quanto radicale di Crouch, C., Postdemocrazia, Bari-Roma, 2003.
15 Amirante, C., “Dalla Forma Stato alla ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...