HAYEK, Friedrich August von
Economista austriaco, nato a Vienna l'8 maggio 1899, naturalizzato inglese nel 1938. Ha diretto l'Istituto austriaco di ricerche economiche (1927-31), tenendo pure corsi all'università [...] di Vienna (1929-31), e dal 1931 insegna all'università di Londra.
Assertore di principî liberali, è decisamente contrario ai piani economici e ammette soltanto limitati interventi dello stato; ha ulteriormente ...
Leggi Tutto
Mercante e finanziere scozzese (Treilflatt, Dumfriesshire, 1658 - Londra 1719), critico della politica finanziaria del governo inglese, propose riforme monetarie; è stato considerato fondatore della Banca [...] d'Inghilterra, perché il cancelliere dello scacchiere, W. Montagu, fece proprio un suo progetto relativo a un prestito pubblico da cui si sviluppò (1691-94) la banca stessa (di cui dal 1694 al 1695 P. ...
Leggi Tutto
Eagle Lion
Isabella Casabianca
La denominzione Eagle Lion si riferisce a due diverse società, la prima inglese (Eagle Lion Film Corporation) e la seconda statunitense (Eagle Lion Film Inc.), entrambe [...] affiliate alla potente e prestigiosa Rank Organization. In seguito alla decisione del governo britannico di limitare l'espansione della Rank in Gran Bretagna, lasciandole però la piena libertà di diffondersi ...
Leggi Tutto
(o Mohamed Siyad) Politico somalo (Shilabo, Ogaden, 1910 ca.-Lagos 1995). Sotto l’occupazione inglese entrò nella polizia (1941). Viceispettore durante l’amministrazione fiduciaria italiana della Somalia, [...] compì un periodo di addestramento in Italia. Generale nel 1965, prese il potere nel 1969 instaurando un regime socialista scientifico. Introdusse i caratteri latini per la scrittura del somalo (1972), ...
Leggi Tutto
L'aggettivo 'convenzionale' ha, tra le varie accezioni, quella derivante dall'inglese conventional, riferita a ciò che presenta le forme usuali, ordinarie, come sinonimo di tradizionale, in contrapposizione [...] a ciò che è nuovo e fortemente diverso o addirittura rivoluzionario. Questo aiuta a renderci conto come un a. può risultare più o meno convenzionale in rapporto all'evoluzione delle abitudini alimentari. ...
Leggi Tutto
Studioso e uomo d'affari (Raymond, Maine, 1833 - Cleve land 1913); dapprima prof. universitario di storia e letteratura inglese, passò alla pratica legale e poi, con grande successo, al mondo degli affari; [...] fondò la Western reserve historical society; fu presidente del comitato per la costruzione del Cleveland museum of art, al quale poco dopo la sua morte (1914) la vedova donò la collezione di pitture del ...
Leggi Tutto
TONGA (XXXIII, p. 1027; App. III, 11, p. 960)
Carmelo Formica
Le isole T. (o Isole degli Amici, in inglese Friendly Islands), che costituiscono un antico regno indigeno affidato nel 1899 al protettorato [...] del Regno Unito, il 4 giugno 1970 hanno conseguito l'indipendenza, restando però, come regno indipendente (sovrano Taufa'ahau Tupon IV, dal 1965), nell'ambito del Commonwealth.
Al censimento del 1956 la ...
Leggi Tutto
Rank Organization
Marco Scollo Lavizzari
Società britannica di distribuzione, produzione ed esercizio cinematografico, fondata a Londra nel 1946 dal magnate inglese Joseph Arthur Rank (1888-1972). Con [...] . Nel giro di otto anni l'ascesa irresistibile di Rank si configurò come il fatto rilevante nella generale rinascita del cinema inglese degli anni Trenta, l'unica impresa in grado di competere con le majors statunitensi. Un successo che sollecitò un ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione negli Stati Uniti
Il trust è un antico istituto giuridico della common law inglese, che consente di attribuire fiduciariamente ad altri l'esercizio dei propri diritti. A esso pensarono [...] di ricorrere negli Stati Uniti di fine Ottocento le grandi imprese, che erano uscite vincitrici dalle sanguinose guerre concorrenziali degli anni precedenti e che volevano gestire per il futuro una pace ...
Leggi Tutto
Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] sua volta, dall'espressione tedesca Weltwirtschaft. Fernand Braudel fu il primo a utilizzare il termine économie-monde (v. Braudel, 1949), prendendolo a prestito da un libro dello storico ed economista ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...