Poeta, drammaturgo e librettista inglese naturalizzato statunitense (York 1907 - Vienna 1973), tra le massime personalità della poesia in lingua inglese del Novecento. Leader negli anni Trenta dei poeti [...] rake's progress (1951) di I. Stravinskij e Elegie für junge Liebende (1961) di H. W. Henze. Ha curato antologie di poeti inglesi e americani; di notevole importanza anche le raccolte di saggi: The dyer's hand and other essays (1962; trad. it. 1964 ...
Leggi Tutto
Poeta inglese (Somersby, Lincolnshire, 1809 - Aldworth, Surrey, 1892). Autore precoce e fecondo, fu largamente apprezzato dai suoi contemporanei, per la grazia elegiaca emanata dai suoi versi melodiosi; [...] regina Vittoria; la serie completa apparve nel 1889. Nello stesso periodo compose alcuni poemetti narrativi ispirati dalla vita campestre inglese: Enoch Arden; Aylmer's field; Northern farmer: old style. T. tentò anche il dramma con Queen Mary (1875 ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (Londra 1576 - ivi 1652). Primo rappresentante in Inghilterra di un'architettura in stile classico, ispirata a modelli italiani, particolarmente a Palladio e a Scamozzi, la sua opera [...] valse a distaccare gli artisti inglesi dall'imitazione di forme architettoniche olandesi e ad avviarli a uno svolgimento originale. Nominato architetto principale della corona, tra le sue opere più importanti si ricordano la Banqueting House di ...
Leggi Tutto
Navigatore inglese (contea di Gloucester 1762 - Firenze 1821). Partecipò alla spedizione di G. Vancouver (1790) e scoprì l'isola che porta il suo nome (1791). ...
Leggi Tutto
Medico inglese del 18º sec. È ricordato come uno dei primi cultori della pediatria: nel 1767 pubblicò Essay on the diseasse most fatal to infants. ...
Leggi Tutto
Ingegnere elettrotecnico inglese (Londra 1872 - ivi 1917). Gli si devono varie importanti realizzazioni: un termogalvanometro, un oscillografo elettromeccanico, un oscillatore ad alta frequenza ad arco. ...
Leggi Tutto
Fisiologo e medico legale inglese (Kidderminster 1823 - Londra 1867). Autore di numerosi lavori sulla fisiopatologia dell'apparato digerente e soprattutto sulle malattie dello stomaco. ...
Leggi Tutto
Lessicografo inglese (Manchester 1845 - Oxford 1923). Collaboratore del New English Dictionary, ne divenne direttore dopo la morte di Sir James A. Henry Murray (1915). ...
Leggi Tutto
Musicista inglese (Londra 1921 - Hatfield 1957). Fu celebre concertista di corno. Varî compositori, da P. Hindemith a B. Britten, scrissero musiche per lui. ...
Leggi Tutto
Vetraio inglese (secc. 17º-18º). In società con T. Savery, costruì una macchina (brevettata nel 1705) che utilizzava la forza motrice del vapore. ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...