. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] conche o da piani malarici, per difesa igienica e contro le incursioni barbaresche delimitabili, fu aggregata al tema di Longobardia, retto da uno stratego prima, e poi, dalla . Le leggi antifeudali dell'inizio dell'800 facilitano l'ascesa ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] dei territorî peruviani e rioplatensi), iniziò la marcia entrando in La Paz di Antofagasta (14 aprile 1879). Tardivamente la Bolivia, aiutata dall'esercito peruviano, accorse alla difesa la ferrovia strategica da Oruro al porto di Antofagasta, per ...
Leggi Tutto
Di nobile famiglia patrizia che riteneva di risalire a Iulo, figlio di Enea, nacque il 13 luglio 102 a. C., da Gaio Giulio Cesare e da Aurelia, consoli Gaio Mario, suo zio materno, e Q. Lutazio Catulo; [...] strategia, giunse a investire i centri di mobilitazione di Pompeo: Corfinio ove Domizio Enobarbo, un valoroso ufficiale pompeiano, di sua inopportuna iniziativa cercò di era ormai più possibile sostenere la difesa, e il quartier generale, trasportato ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] una strategia multinazionale di prevenzione e repressione possa efficacemente contrastare il processo di unificazione in atto dei soggetti e dei mercati illeciti.
Numerose sono state nella seconda metà degli anni Novanta le iniziative ispirate ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] di forza, cara al Poincaré, per indurre la Germania a pagare, e l'iniziodidi vitale importanza strategica nel Pacifico, avevano rinunziato pure a lavori di fortificazione nelle Filippine e a Guam, cioè negli avamposti di una eventuale difesa ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] le numerose e varie iniziativedi quelle, occupava nel 1883 nel 1899, il principio della difesa della Cina contro ogni pretesa monopolistica dal cerchi odi fuoco. Studio sulla situazione politico-strategica, Firenze 1934; Duboscq e Shatzki, in Dict. ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] quelli di Samo, i primi a essere citati dalle fonti: ogni città marittima d'importanza strategica o commerciale essi si rivelano molto affini a quelli di Zea, e perciò dovettero essere costruiti proprio all'inizio dell'età ellenistica. Anche qui i ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] iniziodi due settimane di passione, di campagne di stampa, di dimostrazioni popolari, di il settore balcanico aveva importanza strategica solo in quanto era sottratto difese, se non con ipotesi tutte poco consistenti, nel mistero di questo colpo di ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] mediante una massiccia assunzione diiniziative produttive da parte dello in sede di formulazione del piano taluni obiettivi strategicidi carattere economico, pubblico" promosso dal Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, Milano 1962; S ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Giuoco degli (fr. échecs; sp. ajedrez; ted. Schachspiel; ingl. chess)
Luigia Maria TOSI
*
Cenno storico. - L'origine orientale del giuoco degli scacchi è indubbia, ma assai meno sicura è l'esatta [...] dell'inizio della partita: sino a un certo numero di esse, Difesa russa (Principe Dadian di Mingrelia-Mazeevskij):
Partita dell'Alfiere di Re (Legal-N. N.):
Celebre partita, che prende il nome di "matto di esaurite le possibilità strategiche nel "due ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....