ALBORNOZ, Egidio de
Eugenio Duprè Theseider
Nacque nell'ultimo decennio del sec. XIII in Cuenca (Nuova Castiglia), da Garda Alvarez de A. e Teresa de Luna: piccola nobiltà la sua; nè si hanno prove [...] tiranno di Forli, superando il loro antagonismo, si e unirono a comune difesa, e " del castello di S. Marino, troppo importante strategicamente.
Così, nell a edificarvi la superba rocca di S. Cataldo. Di là iniziava la paziente e accurata preparazione ...
Leggi Tutto
La transizione nell’economia russa
Domenico Mario Nuti
L’evoluzione della Russia nel primo decennio del 21° sec. vede la continuazione del processo di transizione postsocialista, iniziato nel 1992 dopo [...] in poi ebbe inizio una ripresa, subito difesa. Sono state formate delle holdings di Stato nei settori automobilistico, aerospaziale, cantieri navali, pipelines, ferrovie. C’è l’intenzione dichiarata di ‘russificare’ o nazionalizzare settori strategici ...
Leggi Tutto
CARLI, Filippo
Silvio Lanaro
Nacque a Comacchio (Ferrara), l'8 marzo 1876, da Lorenzo e da Aventina Gentili. Laureatosi in giurisprudenza, fu nominato giovanissimo segretario della Camera di commercio [...] si caricava fin dall'iniziodi un'istanza riformista che appariva costituiscono "per la difesa dei cosidetti interessi generali" o "per la difesa contro il fisco" tanto per un'irreparabile divaricazione strategica - al convegno di Roma del 16-17 marzo ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] ’iniziodi «a new era in international cooperation in administrative tax matters» su iniziativa congiunta , hanno deciso di adottare una strategiadi lotta estrema all procedimento di scambio e che sia assicurato il diritto fondamentale della difesa e ...
Leggi Tutto
La guerra e la pace
John R. Hale
A fianco del mito "ufficiale" di Venezia - quello della stabilità territoriale e politica, dell'armonia sociale, della maestria nel gioco del moto perpetuo costituzionale [...] posizione di neutralità (1).
Con l'inizio del contempo la base economica e strategicadi Venezia con l'annessione della Wolfgang Wolters, Guerra e pace nei dipinti di Palazzo Ducale, in Venezia e la difesa del Levante da Lepanto a Candia 1570-1670 ...
Leggi Tutto
ESTE, Taddeo d'
Franco Rossi
Figlio di Azzo di Francesco di Bertoldo, appartenente al ramo cadetto dei marchesi d'Este che riconosceva la sua origine in Francesco (m. 1312), secondogenito di Obizzo [...] dimostrare la sua non comune abilità nell'organizzare le difese più opportune e di mettere così in evidenza gli aspetti più significativi delle sue concezioni strategiche, che lo resero giustamente famoso e celebrato anche presso i maggiori capitani ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province germaniche
Sergio Rinaldi Tufi
Province germaniche
Le province di Germania Superior e di Germania Inferior, disposte rispettivamente lungo il corso [...] strette unità territoriali di cui si è detto: a difesa delle Gallie, ma di una grande e complessa opera strategica, il limes, che è molto di più di una semplice linea di funerarie, soprattutto (almeno all’inizio) di soldati. Nella Germania Superior è ...
Leggi Tutto
FORTEBRACCI, Bernardino
Franco Rossi
Figlio del conte di Montone Carlo di Andrea, detto Braccio da Montone, e presumibilmente della prima moglie di questo, Anna Colonna, nacque intorno al 1441 forse [...] postazione strategicadi Ficarolo, castello posto sulla riva del Po, munito di eccellenti fortificazioni e protetto da buone difese naturali il F. si trattenne almeno fino agli inizidi febbraio del 1508, quando venne richiamato a Bussolengo ...
Leggi Tutto
BOGINO, Giovanni Battista Lorenzo
Guido Quazza
Nacque a Torino il 21 luglio 1701 da Giovanni Francesco, notaio collegiato e commissario alle ricognizioni, e da Giulia Petronilla Cacciardi. Negli anni [...] di cause, se Vittorio Amedeo, per distorglierlo dalla difesa dei nobili colpiti dall'editto di spesso anche degli schieramenti strategici e dei rapporti con del 5 il Leutrum, incaricato di eseguire il piano boginiano, iniziò, con l'attacco ad Asti, ...
Leggi Tutto
VENTIMIGLIA
Pietro Corrao
– Vasto e articolato lignaggio dell’aristocrazia siciliana, di origine ligure, radicato principalmente nel territorio montano delle Madonie con ininterrotta continuità dal [...] , costituì per secoli la strategia familiare dei Ventimiglia, garantendo la conservazione del cospicuo patrimonio.
Il conte di Collesano Antonio (morto nel 1415) mostrò maggiore statura e iniziativa rispetto al fratello, mirando esplicitamente ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....