I problemi religiosi
Antonio Rigon
Il quadro normativo
Fra XIII e XIV secolo si sviluppa un'intensa attività disciplinatrice che mira a dare ordine al clero e alle strutture della Chiesa veneziana. [...] iniziodel Trecento le parrocchie erano settanta e nel 1325 il totale delle chiese raggiungeva il numero di centoventuno unità (77), nel corso del secolo una ventina di nuove doge e al senato (143). L'anno seguente per realizzare il progetto di ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] 2). In seguito all'indizione di nuove elezioni nel 1997, il disegno di legge 'età massima di 44 anni all'iniziodel trattamento. Infine in Spagna, come fecondati per un periodo non superiore a l anno, trascorso il quale essi devono essere distrutti ( ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] successive elezioni del 1906, questo blocco elettorale ottenne un ragguardevole successo e, nello stesso anno, il nuovo gruppo di espulsi dalla CGIL, una terza confederazione, l'Unione Italiana del Lavoro (UIL).
In tal modo, a partire dall'iniziodel ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] orario deve essere stato osservato per almeno 78 giorni l’anno, se i requisiti per l’accesso anticipato alla pensione maturano , infatti, inizieranno ad operare richiamanti nel precedente testo.
19 In attuazione delnuovo testo dell’art. 57, v. dir. ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] al Regno d’Italia con nuovi plebisciti, nell’ottobre dello stesso anno.
Gli uomini del partito moderato che stavano guidando lanciò, già in occasione delle prime elezioni «italiane» dell’iniziodel 1861, il motto «né eletti né elettori», sull’onda ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] G. fu ordinato chierico nel corso del 1417 e con tutta probabilità lo stesso annoiniziò a predicare.
Uno spazio particolare dovette IV (3 marzo).
La sensibilità religiosa delnuovo pontefice, uno degli ispiratori della riformata Congregazione ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] delle iniziative da assumere in questa area, con il grave rischio di inefficienza delnuovo sistema milioni di euro per il 2017 a 125 per il 2021, cui, sempre per questo anno, si aggiungono i 145 milioni previsti come effetto dell’art. 18 l. n. 111/ ...
Leggi Tutto
L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] opere pubbliche, ivi comprese le ferrovie. Nello stesso anno una nuova, provvida legge attribuì allo Stato l’esecuzione diretta delle tamponi assorbenti, timbri; più tardi (solo agli inizidel Novecento, però) le prime monumentali macchine da scrivere ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] ’anni dall’espulsione dalla Minerva, i frati poterono aprire il nuovo secolo sotto buoni auspici, e la crescita di quegli anni prefigurava Documenti come la prolusione del rettore all’inizio dell’anno accademico restituiscono un’immagine realistica ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] estende le norme della legge antimafia a nuove categorie di persone per prevenire fenomeni sovversivi delega il Governo ad adottare, entro un anno, un decreto legislativo che preveda: a tendono a differire l’iniziodel procedimento di riconoscimento ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...