Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] ) si è pronunciato a favore di una nuova lingua nazionale è l'Indonesia. Sottrattasi agli Olandesi, l'Indonesia ha adottato, come risultato di un movimento iniziato nel 1918 dai membri indonesiani del Volksraad olandese, quale lingua ufficiale e ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] con nuove costruzioni, duplicandone la capacità, provvedendolo di un'ampia facciata sul lato del parco, la cui sistemazione era stata iniziata Mahon il mandato presidenziale per sette anni. L'anno 1874 fu in gran parte occupato dal dibattito ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] 571 nel 1920, per toccare i 486.869 ab. nel 1930. In quell'anno la popolazione era composta per il 72,7% di Bianchi, per il 27 -03 e nel 1927 fu fatta una nuova copertura. Le sale di ricevimento, che la sede del governo. Fin dall'inizio gli Americani ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] inizia l'espansione, strappando Vicenza a Padova, e dando così occasione a una guerra di 17 anni che finirà con l'occupazione di Padova nel 1328 e nell'anno seguente di Treviso. Con i nuovi la Venezia venne a far parte del Regno Italico fino al 4 ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] m³/anno di a. potabile, ma l'erogazione è soltanto di circa 6 miliardi di m³/anno. degli impianti. Infatti, all'inizio degli anni Novanta gli acquedotti esistenti di 12 ppm). Nuovo interesse va assumendo anche l'impiego del reattivo di Fenton. ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] inizi degli anni Settanta, con l'avvento di R. McNamara alla guida della Banca mondiale. Già consigliere di J.F. Kennedy e poi capo del Pentagono, McNamara incarnava una nuova ; 17 milioni di persone all'anno muoiono per infezioni curabili (per alcuni ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] ha invertito il valore del saldo migratorio (+3000 unità all'anno, per circa i 2 compresa fra la seconda metà dell'8° e gli inizidel 6° sec. a. C. A Teramo, in di restauro e sistemazione con destinazione a nuovo uso hanno riguardato S. Domenico e ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] anno, mentre si rendono necessari sempre nuovi aumenti fiscali. A metà degli anni Sessanta i rapporti con l'Europa e con il resto del mondo sono notevolmente intensificati (anche con il governo dell'I. del Nord); nell'aprile del agl'inizidel secolo ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] . Secondo un'altra ipotesi, il popolamento di questa regione rappresenterebbe l'ultima fase di un processo continuo iniziato alcuni secoli prima del 1° millennio a.C. con l'espansione Lapita negli arcipelaghi a est delle Salomone (Remote Oceania). I ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] 000 arrivi per un totale di 13.800.000 presenze. Nello stesso anno gli arrivi negli esercizi extralberghieri sono stati 913.000 per un totale fase finale del primo Ferro, quando si sviluppa l'orizzonte Fritzens-Sanzeno, inizia un nuovo processo di ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...