Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] quota, tra i paesi industrializzati o di nuova industrializzazione, maggiore solo a quella di Brasile, quantità prodotte e lo stesso è avvenuto circa un anno più tardi per ciò che riguarda il petrolio. In di passaggio.
All’iniziodel 2011 il primo ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] più importante fu la diffusione delnuovo modo per calcolare l'area iniziodel XV sec.; quando poi la corte rinunciò alle spedizioni marittime, alla metà del all'imperatore nel 1537. Pubblicato l'anno seguente, questo atlante fu consultato per decenni ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] intervalli genesici di durata pari a un anno (o meno) sono biologicamente possibili, soglie delnuovo secolo, gli Stati Uniti. Se la specificità del . Studio longitudinale della fecondità italiana dall'iniziodel secolo XX, Firenze 1974.
Santini, ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] annua della pmf sarà dell’1,5% all’anno in media, ma con valori molto più iniziodel secolo precedente.
La prima fase è un’‘Età dei torbidi’, che si è verificata tra l’iniziodel da tecnologie vecchie a quelle nuove. Questo vale a maggior ragione ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] iniziando l'anno dal Natale e non conoscendosi il giorno esatto dell'approdo del Díaz a Lisbona, si può verificare lo scarto di una unità nell'anno G. Berchet, Fonti ital. per la storia della scoperta delNuovo Mondo, ibid., III, 1, Roma 1892, pp. 20 ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] e, come si indicava all’inizio, rappresenta una specie di palestra di ) soltanto nell’ottobre 2010. La formazione delnuovo leader, non ancora trentenne, non era di durata molto più breve del visto standard di un anno. Non sono mai state spiegate ...
Leggi Tutto
BURGOS
J. Yarza Luaces
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. omonima e compresa nella comunità autonoma di Castiglia e León, B. è situata alla confluenza del piccolo fiume Vena con [...] della città un effetto particolare. La nuova cattedrale gotica sorse per iniziativadel vescovo Mauricio (m. nel 1238) il 1261 e il 1277 (anno della sua morte) e attivo anche a León, ma non si tratta certamente del primo architetto. Un Juan Pérez ...
Leggi Tutto
POLO, Marco
Giuseppe Gullino
POLO, Marco. – Nacque a Venezia nel 1254.
Suo padre, Nicolò di Andrea, del quale non si conosce la data di nascita, esercitò per lungo tempo la mercatura a Costantinopoli, [...] sud del Catai), per cui non vi erano più ostacoli all’affermarsi del potere mongolo; l’anno seguente (1280) Kubilai tentava nuovamente, partì dall’attuale Quan Zhou quasi certamente all’iniziodel 1292; tre mesi dopo le quattordici grandi giunche ...
Leggi Tutto
BRUXELLES
J. -P. de Rycke
(fiammingo Brussel; Brosella, Bruxella, Brocela, Bruolisela nei docc. medievali)
Capitale del Belgio e capoluogo della prov. del Brabante, B. si estende nel fondovalle percorso [...] rocchi di calcare nero di Tournai. Dal primo quarto del sec. 13° a B. si iniziò gradualmente la fabbrica di edifici più grandi, coperti a crociera d'ogiva. Le nuove formule architettoniche si affermarono dapprima timidamente, come testimoniano alcune ...
Leggi Tutto
Puglia
Jean-Marie Martin
Apulia è il nome di una provincia dell'Italia imperiale romana, e designa ancora oggi una regione amministrativa italiana (Puglia) che comprende, fra l'altro, la maggior parte [...] proprio, ospitò quello di Canne prima di accogliere, all'iniziodel Trecento, l'arcivescovo di Nazareth. Comunque, il caso di nuovi insediamenti demaniali in zone ancora poco popolate si accordavano bene. Le fondazioni regie erano iniziate nell'anno ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...