DORIA, Andrea
Edoardo Grendi
Nacque a Oneglia il 30 nov. 1466. Il casato era illustre, ma distintamente feudale, di mediocrissima fortuna.
Il padre Ceva aveva sposato Caracosa dei Doria di Dolceacqua. [...] Domenico.
Gian Domenico, tramite i buoni uffici dei Cibo (InnocenzoVIII), imparentati coi Doria, e di Nicolò Doria, capitano al dagli incarichi per la fuga di re Alfonso dinnanzi a Carlo VIII (1495), il D., dopo un viaggio in Terrasanta, si presentò ...
Leggi Tutto
COLONNA, Prospero
Franca Petrucci
Nacque a Lavinio (Roma) da Antonio principe di Salerno ed Imperiale di Stefano Colonna, più probabilmente che da Antonella Cantelmo, figlia del conte di Pepoli.
Sulla [...] famiglie. I rapporti dei Colonna con gli Orsini conobbero allora un periodo di tranquillità e quando nel luglio del 1492 InnocenzoVIII si ammalò, il C. e Gian Giordano Orsini si recarono nel palazzo dei Conservatori ad offrire in piena concordia i ...
Leggi Tutto
CARAFA, Oliviero
Franca Petrucci
Del ramo dei Carafa della Stadera, figlio di Francesco e di Maria Origlia, nacque nel 1430 e fu il successore del grande e potente Diomede, come capo della nobile famiglia [...] la sua missione a Roma del dicembre 1491, porterà il 28 genn. 1492 le parti contendenti alla pace.
Alla morte nel luglio di InnocenzoVIII il C. non era quindi né il candidato, né il portavoce di Ferdinando d'Aragona, anche se la sua candidatura, che ...
Leggi Tutto
GUIDUBALDO I da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Unico figlio maschio di Federico da Montefeltro, conte e signore, - dal 1474 duca - di Urbino e della sua seconda moglie Battista Sforza - che [...] 1490 per festeggiare le nozze di Isabella d'Este con Francesco Gonzaga, suo cognato, a Roma il 2 aprile a ossequiare InnocenzoVIII, fu per volontà di questo che G. appoggiò il sanguinoso rientro, del 6 giugno, a Perugia degli esuli Oddi. E, essendo ...
Leggi Tutto
DATI, Leonardo
Renzo Ristori
Nacque a Firenze, probabilmente nel 1408 (nell'autunno del 1407, se si accettano i dati forniti dal suo epitaffio), terzo figlio di Piero di Giorgio e di Zenobia Soderini.
I [...] brevi. In quell'ufficio di direzione della segreteria apostolica, le cui competenze sarebbero state poi formalmente definite da InnocenzoVIII in una bolla del 31 dic. 1487, ebbe alle sue dipendenze in questi servizi Domenico Galletti e Sigismondo ...
Leggi Tutto
CACCIALUPI, Giovanni Battista (Iohannes Baptista de Casalupis, de Cazzialupis, de Gazalupis, de Sancto Severino)
Giuliana D'Amelio
Nacque da Baldassarre e da Luchina Campi a San Severino nella Marca [...] di San Severino dai tributi camerali (Gentili, p. 33 n. 39), così nel 1489, quando riuscì a far revocare un breve di InnocenzoVIII che ledeva i diritti del capitolo severinate sull'abbazia di S. Mariano e S. Maria in Valfucina (ibid., ma v. anche ...
Leggi Tutto
CARVAJAL, Bernardino Lopez de
Gigliola Fragnito
Nacque a Plasencia (Caceres) in Estremadura l'8 sett. 1456 da Francesco e Aldonca de Sande.
Nipote di quell'abilissimo diplomatico ed austero ecclesiastico [...] nella chiesa di S. Giacomo degli Spagnoli e viene eletto governatore della chiesa e dell'ospedale.
Morto il 25 luglio 1492 InnocenzoVIII, fu il P. a pronunziare il 6 agosto il discorso di apertura del conclave, in cui, prendendo le mosse dal passo ...
Leggi Tutto
ESTE, Ippolito d'
Lucy Byatt
Nacque a Ferrara il 20 marzo (novembre?) 1479, terzogenito del duca Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona. All'età di tre anni gli venne conferita in commendam l'abbazia [...] venne assegnato il ricco arcivescovato di Esztergom in Ungheria, che si riteneva avesse un'entrata annua di 50.000 ducati; papa InnocenzoVIII si oppose alla nomina, ma l'alleanza fra Ferrara, Napoli e l'Ungheria lo costrinse a cedere. L'E. partì per ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Aragona, duchessa di Milano
Francesca M. Vaglienti
Figlia secondogenita di Alfonso d'Aragona, duca di Calabria, e della colta e raffinata Ippolita Maria Sforza, nacque il 2 ott. 1470 a Napoli, [...] aperta che il Moro manifestava contro il Regno di Napoli e dall'elezione al soglio pontificio di papa InnocenzoVIII, avversario del casato aragonese.
Nonostante condividessero gli svaghi di corte, la competizione politica tra le due coppie ducali ...
Leggi Tutto
CARLO I, duca di Savoia
François-Charles Uginet
Quintogenito (o sestogenito) fra i nove figli del duca Amedeo IX e di Iolanda di Francia, sorella del re Luigi XI, nacque a Carignano il 29 marzo 1468. [...] 'Aragona, di Ludovico il Moro e di Ferrante d'Aragona vennero per sondare la sua posizione a proposito del conflitto che opponeva InnocenzoVIII al re di Napoli. Ma inutilmente. C., che si era stabilito a Pinerolo, morì nella notte tra il 13 ed il 14 ...
Leggi Tutto