Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] tali scorie e questo è uno dei più rilevanti problemi connessi a un esteso impiego dell’energia nucleare.
Inquinamentoelettromagnetico
Indica la presenza in un mezzo trasmissivo di segnali a frequenze diverse da quelle volute, prodotti da cause ...
Leggi Tutto
Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] (d.p.r. 24 maggio 1988, nr. 203, per l'inquinamento atmosferico; l. 26 ottobre 1995, nr. 447, per l'inquinamento acustico; l. 22 febbraio 2001, nr. 36, per l'inquinamentoelettromagnetico).
Sul piano organizzativo, rilevante importanza hanno avuto l ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] i valori locali dell'indice di rifrazione ottico ed elettromagnetico, e via dicendo) non è sostanzialmente mutato rispetto a -, a un altro tipo di inquinamento fisico dell'a. t., l'inquinamento radioattivo, consistente nell'immissione nell'a ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] avvicendarli con l’idrogeno, che presenta minori effetti di inquinamento. L’idrogeno non esiste libero in natura e TW, di cui 86.000 sul terreno, sotto forma di radiazioni elettromagnetiche, o fotoni, con un intervallo di frequenze compreso fra l’ ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
elettrosmog
elettrosmòg s. m. [comp. di elettro- e dell’ingl. smog]. – Nel linguaggio giornalistico, inquinamento elettromagnetico prodotto dalle antenne radiofoniche, televisive o telefoniche nell’ambiente circostante.