Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] e la distribuzione della ricchezza. Esso propone dei piani di azione per affrontare i problemi dell'inquinamentoatmosferico, del degrado e della desertifIcazione del territorio, dello sviluppo delle comunità montane, agricole e rurali, della ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] 'area era melanico. Leggi recenti, come la Clean Air Act (Legge per l'aria pulita), hanno fatto diminuire l'inquinamentoatmosferico; la frequenza della varietà melanica ha cominciato a diminuire e attualmente è di circa il 50%. La chiara relazione ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] di transizione appaiono inoltre ottimi indicatori dei cambiamenti climatici legati all'aumento di CO2 e dell'inquinamentoatmosferico. Gli ecotoni sono caratterizzati inoltre dall'avere tassi di produttività primaria e secondaria elevati perché, in ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] i cambiamenti nella direzione del vento possono determinare un temporaneo surriscaldamento di altre aree. L'inquinamentoatmosferico è principalmente dovuto al traffico, agli impianti di riscaldamento, alle centrali termoelettriche e alle industrie ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] tipo magnetofluidodinamico.
L'impiego sempre più esteso delle sorgenti fossili ha fatto emergere i problemi relativi all'inquinamentoatmosferico. Esso si manifesta su due scale: quella locale, correlata all'elevata concentrazione delle emissioni nei ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] pesantemente sulla qualità dell'aria, oggi fortemente minacciata dalle diverse forme di inquinamentoatmosferico.
Evoluzione dell'atmosfera
di Guido Barone
L'atmosfera terrestre è trattenuta attorno al nostro pianeta dalla forza di gravità, che ...
Leggi Tutto
Clima
Mario Pinna
Con il termine clima si definisce l'insieme delle condizioni meteorologiche medie su un lungo periodo di tempo (un anno, un decennio, un secolo) relativamente a una località, o a una [...] ingloba e che l'uomo vi ha immesso in almeno due secoli di attività industriale. Il fenomeno dell'inquinamentoatmosferico ha assunto ormai dimensioni tali da potersi considerare come il maggior pericolo ambientale per la salute dell'uomo. Occorre ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] questo campo un ruolo rilevante).
Tra le leggi più importanti menzioniamo la n. 615 del 1966, sull'inquinamentoatmosferico, una legge peraltro piuttosto inefficace, tanto da essere polemicamente denominata 'legge pro smog'. Gli interventi a tutela ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] rinnovabili e pulite
Le energie rinnovabili sono fonti di energia praticamente inesauribili e che non producono inquinamentoatmosferico. Stanno acquistando sempre più importanza, anche se sono ancora insufficienti a coprire il fabbisogno energetico ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] citate, sono sicuramente quelle che appaiono più legate a un'alterazione dell'equilibrio ambientale (inquinamento outdoor e indoor). L'inquinamentoatmosferico, di cui lo smog costituisce l'aspetto climatico, è prodotto da un miscuglio di centinaia ...
Leggi Tutto
inquinamento
inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...