La civilta islamica: scienze della vita. Sapere medico e manuali
Ursula Weisser
Sapere medico e manuali
Il vasto processo di ricezione della letteratura medica greca attraverso le traduzioni in arabo, [...] degli autori arabi fu quello di integrare in una nuova visione d'insieme i fatti e le teorie desunti da una molteplicità di fonti. in questi manuali arabi si configurava come un sistema compatto, che quasi non lasciava quesiti aperti. I testi erano ...
Leggi Tutto
Stil nuovo
Mario Marti
Con questa formula scolastica la moderna storiografia della letteratura italiana significa i temi e i modi espressivi di un gruppo di giovani poeti toscani vissuti a cavallo dei [...] ribellavano i vari Bonagiunta e Onesto, col suo compatto, ma talora incoerente e complicato linguaggio d'elezione de nova maestria ", in " Studi Medievali " I (1904) 5-23 (rist. insieme con l'altro studio già citato, in Scrittori d'Italia, a c. di G. ...
Leggi Tutto
D'ADDA, Carlo
Elvira Cantarella
Nacque a Milano il 24 nov. 1816, figlio cadetto del marchese Febo e di Leopolda Khevenhüller.
Il padre (1772-1836) era stato uno degli allievi prediletti del Parini, [...] lo sviluppo cittadino e ad arricchire quel tessuto civile che era insieme il vanto e il cruccio dei Lombardi. Sottoscrisse così per -, la consuetudine di vecchia data di far blocco compatto contro le minoranze cittadine era stata così sottolineata ed ...
Leggi Tutto
Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale
Massimo Vidale
Il paleolitico e il mesolitico
La conoscenza della preistoria di questa vasta area è ancora lacunosa, disomogenea e in particolare meglio definibile [...] nel millennio successivo da prodotti a impasto fine e compatto, ingubbiatura bruno-violacea e nuovi repertori di disegni ha proposto il nome di "civiltà dell'Hilmand" per l'insieme degli insediamenti protostorici lungo il fiume Hilmand e l'Arghandab, ...
Leggi Tutto
GUARDI, Francesco
Michele Di Monte
Nacque a Venezia il 5 ott. 1712, quinto figlio di Domenico e Maria Claudia Pichler. Fu battezzato il giorno stesso con il nome di Francesco Lazzaro nella parrocchia [...] profilature tormentate e rattenute da un chiaroscuro compatto, se confrontato con lo sfarfallio delle come la grande composizione del Metropolitan di New York, proveniente insieme con altre due tele gemelle dal castello di Colloredo, vicino a ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Javier Teixidor
Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Cosmologia
Per i dotti di lingua siriaca il commentario teologico ai [...] rappresentarci questa materia alla stregua di una massa sferica e compatta, e dobbiamo pensare che "i quattro elementi di questa cibo si compone di frumento e orzo, diversi tipi di legumi, insieme a vino e olio. L'India non ha questi cibi, possiede ...
Leggi Tutto
Acciaio: nuova metallurgia e nuovi prodotti
Francesco Iacoviello
Renzo Valentini
Nello svolgimento delle normali attività legate alla propria esistenza, l’uomo vive a contatto con una vasta gamma di [...] carica metallica).
Il ciclo forno elettrico è estremamente più compatto del ciclo integrale, costituendo il solo rottame di acciaio economici, sociali e ambientali vengono considerati nel loro insieme, non più come entità separate e distinte. L ...
Leggi Tutto
BORDIGA, Amadeo
Luigi Agnello
Nacque a Resina (Napoli) il 13 giugno 1889 da Oreste e da Zaira Amadei.
Il padre (1852-1931), novarese, massone, fu uno dei più apprezzati studiosi italiani dei suo tempo [...] direttive il B. si oppose con caparbietà, mantenendo pressocché compatto tutto il partito fino al IV congresso del Komintern (5 Sul filo del tempo", e pubblicò, fino al 1966, insieme con altri numerosi articoli di svariato argomento, le sue relazioni ...
Leggi Tutto
DAVILA, Enrico Caterino
Gino Benzoni
Ultimogenito d'Antonio di Francesco e di Fiorenza di Giacomo Sinclitico, nacque a Piove di Sacco (prov. di Padova) il 30 ott. 1576.
Di ricca e influente nobiltà [...] sudditi, per Dio, non si possono tolerare" e, insieme, decisamente schierato con le sue ragioni nella contesa con ed un vasto pubblico, l'autore d'un'opera definitiva compatta massiccia duratura col tempo sempre più .presente nelle biblioteche: degli ...
Leggi Tutto
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore [...] economiche sui territori, da un sistema semplice e compatto a un sistema pluralizzato, complesso e consensuale: regioni sullo sfondo del ciclo lungo della storia nazionale. L’insieme conferma che il dato anomalo coincide praticamente da sempre con ...
Leggi Tutto
compatto
agg. e s. m. [dal lat. compactus, part. pass. di compingĕre «collegare, unire»]. – 1. Fitto, denso: nebbia, folla, massa compatta. Si dice soprattutto: a) di corpi solidi le cui parti componenti abbiano intima coesione fra loro: rocce...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...