Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] tab. VI) erano nel 1975, nell'insieme dei paesi a economia di mercato, pari kV per la distribuzione secondaria con raggio d'azione dell'ordine di qualche km, e il 220-130 volt o ): questa soluzione si accoppia bene soprattutto con la tecnica americana ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] , R) e dei suoi sottogruppi possono applicarsi altrettanto bene a GL(n, E), ove F è un sottogruppi B, N tali che: 1) B e N generino G; 2) W = N/H abbia un insieme R di generatori di ordine 2 tali che per ogni r in R e ogni w in W sia: a) rBr-1 ≠ B; ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] regola si applica assai bene a numerosi esempi di primo posto l'ipofisi con un indice di 5, seguita nell'ordine da surreni (3,8), ovaie (0,5), tiroide (0 morte nell'infanzia e nell'adolescenza. L'insieme dei fatti ricordati dimostra che i tumori ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] il carburo di silicio hanno anche la proprietà di resistere bene all'ossidazione a elevate temperature, in quanto si ricoprono In generale ogni tipo di reticolo è formato da un insiemeordinato di celle unitarie. Come esempio si consideri la fig. 3 ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] fusione di due sequenze ordinate, l'ordinamento di un insieme, la ricerca del massimo in un insieme, ecc., sono efficientemente Si è visto poi che questo tipo di analisi funziona abbastanza bene in un mondo molto limitato, in cui gli oggetti siano ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] uso di robot, in modo da salvaguardare insieme flessibilità di mercato e ammortamento. La Uno , New York la metropolitana svolge bene i suoi compiti; a Londra cinque nella graduatoria per il naviglio in ordinazione (dove si collocano subito dopo il ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] continuità è in tal modo garantita e, a sua volta, garantisce il bene più prezioso, la salvaguardia dell'unità tra il Nord e il Sud superficiale somiglianza con l'ordine dorico dell'architettura greca, che conferiscono all'insieme i caratteri di un ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] usciva dall’angusto mercato dei copisti universitari per diventare un bene relativamente di massa: nel giro di pochi decenni le buon ordinamento, secondo il quale ogni insieme era ben ordinabile; si poteva quindi ben ordinare l’insieme dei cardinali ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] un utile anche se approssimativo quadro d'insieme di ciò che mediamente accade a e R* tende ad annullarsi. È bene tener presente che questa è una regola le conseguenze di saggi di aumento di questo ordine di grandezza si tenga presente che un saggio ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] suolo dei territori di frontiera, ma anche un insiemeordinato di conoscenze, che retroagisce sulla ragione e la periferia di Roma, durante un incontro omosessuale, in circostanze mai bene chiarite: ‟È difficile dire con parole di figlio / ciò ...
Leggi Tutto
ordinato
agg. [part. pass. di ordinare]. – 1. Che è in ordine; collocato, disposto secondo un ordine opportuno: una stanza, una casa o., dove tutto è in ordine; tenere o. i libri, i quaderni; è un uomo preciso, che tiene tutte le sue cose...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...