CRESCENZI, Marcello
Luisa Bertoni
Di nobile famiglia romana, nacque a Roma il 27 ott. 1694 da Giambattista e da Ortensia Serlupi; compiuti gli studi a Roma e ordinato prete il 16 marzo 1720, si laureò [...] Corradini, in favore del nuovo Ordine dei passionisti, nonché per Stuart, duca di York, che, insieme col card. Passionei, rappresentava la punta chiedeva la sua elezione "cosa che non fu bene intesa dall'universale e che può fargli gran pregiudizio ...
Leggi Tutto
MANZONI, Giuseppe
Piero Lucchi
Nacque a Venezia, il 2 genn. 1742, da Giacomo, "cartèr" cioè venditore di carta, e da Teresa Venanzio.
In occasione del matrimonio dei genitori del M., nel 1739, il nonno [...] al 1758 il M. era stato cofondatore, insieme con Giannantonio De Luca e un altro chierico secolo; e nel 1762 le Regole per bene scrivere l'italiano ad uso delle scuole ( di Venezia, fin da prima dell'ordinazione sacerdotale: a Vas nel Bellunese nel ...
Leggi Tutto
Filosofo (Rovereto 1797 - Stresa 1855). Patriota e liberale, fu inviato (1848) dal governo piemontese presso papa Pio IX. La sua ricerca filosofica prende le mosse da un'impostazione gnoseologica kantiana [...] 45), Delle cinque piaghe della Santa Chiesa (1848).
Vita
Ordinato sacerdote nel 1821, si diede agli studi filosofici, recandosi quanto l'essere che si presenta come verità si pone insieme come bene, e l'azione morale consiste nel riconoscere con una ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] Dio di Gesù Cristo", poiché "solo Dio parla bene di Dio" (B. Pascal, Pensées, n volontà e la cui legge s'inscrivono in un ordine naturale di cose, stabilito una volta per tutte e si nutre di una spiritualità che, insieme all'impegno, è uno dei due ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] di cavalli. Giunto a Roma insieme con il fratello Carlo, l' movimenti, trattandosi di uffici venali di "primo ordine", non potevano avvenire senza l'assenso del di distinguere l'eticamente giusto dal bene comune. "Il Principato deve havere un ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] che, oltre a colpire il suo Ordine, ridotto nel 1803 a poco più in cui è diviso il Sacro Collegio, insieme con il cardinal vicario e con il camerlengo degli Affari straordinari, in sostanza bene informati, criticarono soprattutto la posizione de ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] affari, rappresentando un intricato insieme di interessi che via via viene che, nella umana Società, è secondo la ordinazione di Dio che vi siano principi e sudditi, , e che porta l’obbligo di adoperarsi al bene reciproco» (art. XIX).
46 ASV, AES, ...
Leggi Tutto
L'ETA ANTICA
Manlio Simonetti
L'ETÀ ANTICA
Le fonti
Al fine di conoscere la storia del papato dal I al VI secolo, mediamente le fonti sono scarse e soprattutto, com'è naturale attendersi, non [...] grande proprietà di forma, funzionale e raffinata insieme, che riflette bene il carattere dell'uomo. Lo si ricorda qui fine di consegnare Roma ai Goti che allora l'assediavano, per ordine di Belisario fu deposto e inviato in esilio in Licia (Asia ...
Leggi Tutto
Mito
JJean-Pierre Vernant
di Jean-Pierre Vernant
Mito
sommario: 1. Introduzione. 2. Μῦϑος e λόγος. a) Parola e scrittura. b) Dal mito alla storia e alla filosofia. c) Forme e livelli del mito. d) Miti [...] . Come esprimere filosoficamente, per mezzo di un ordinato intreccio di parole, il ‛bene', valore supremo, il quale non è un'essenza elementi del racconto, e non di ridurre l'insieme del mito a un ordine di realtà ad esso esteriore ed estraneo, si ...
Leggi Tutto
Il ruinismo. Visione e prassi politica del presidente della Conferenza episcopale italiana, 1991-2007
Enrico Galavotti
Le premesse: la laicizzazione della Democrazia cristiana
Nell’autunno 1978 Karol [...] e dà il suo contributo anche animando, insieme ad alcuni giovani (tra i quali Romano Prodi invece, o semplicemente di tutelare un bene e un diritto umano primario e non come tutrice e l’iscrizione all’ordine del giorno dei lavori parlamentari di ...
Leggi Tutto
ordinato
agg. [part. pass. di ordinare]. – 1. Che è in ordine; collocato, disposto secondo un ordine opportuno: una stanza, una casa o., dove tutto è in ordine; tenere o. i libri, i quaderni; è un uomo preciso, che tiene tutte le sue cose...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...