Marta Lamanuzzi
Abstract
Premessi alcuni cenni sull’evoluzione della nozione di privacy e sulla relazione tra privacy e protezione dei dati personali, vengono analizzate le fattispecie incriminatrici [...] pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento (ad es. dall’art. 2 Cost., in quanto strettamente connesso al diritto all’identità personale, dall’art. 3, co. ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La conoscenza normativa
Joachim Friedrich Quack
Michel Chauveau
La conoscenza normativa
Codificazione e trasmissione
di Joachim Friedrich Quack
Gli Insegnamenti sono uno dei generi [...] ambiti cultuali di particolare riservatezza, soprattutto in quelli connessi alle celebrazioni del dio Osiride, erano previste forma di nuove immagini di culto da realizzare; infine, insieme ad altri artigiani, era impegnato nel 'Rituale di apertura ...
Leggi Tutto
La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] possa risolvere ogni problema, sostanziale o processuale, connesso con il carico dei procedimenti e con La relazione è scaricabile da www.giustizia.it.
10 Per un quadro d’insieme, v. Silvani, S., Il giudizio del tempo: uno studio sulla prescrizione ...
Leggi Tutto
Mariaivana Romano
Abstract
Sebbene rappresenti solo il preludio di una complessa attività processuale contemplata dalla legge nel rispetto ed a garanzia dei diritti fondamentali dell’individuo, l’azione [...] ritiene che esso sia ormai soppiantato, nell’insieme della realtà normativa, dall’opposto principio di . Rispetto all’ipotesi di fatto diverso (art. 516 c.p.p.) o di reato concorrente connesso a norma dell’art. 12, comma 1, lett. a, c.p.p. (art. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Renzo Orlandi
Una pluralità di significati
L’espressione giustizia penale possiede e sintetizza una pluralità di significati. Essa designa in primo luogo l’insieme delle regole (legali, [...] differenza da poco. Furono tuttavia ribaditi i canoni tradizionali del sistema penale: il principio di legalità e il connesso divieto di analogia nell’interpretazione della legge penale, il principio di retroattività della legge più favorevole, così ...
Leggi Tutto
Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] 5, c.p.p. va comunicato al p.m. e notificato insieme alla richiesta all’imputato e alla persona offesa almeno trenta giorni prima .p.p.
Ciò consente di evidenziare alcuni profili connessi e le implicazioni sistematiche. Qualora la parte pubblica ...
Leggi Tutto
Aldo Angelo Dolmetta
Abstract
La voce esprime una classificazione di passaggio che segue quella di «carte di credito e altre carte bancarie» e si volge verso quella più ampia di «mezzi» o «contratti [...] ma pure si pone come condizione di tenuta dell’insieme di osservazioni condotte nel precedente capoverso. Ma la precisazione di merito; e tutti, o quasi, legati a episodi connessi a perdita o sottrazione della tessera.
Tuttavia, le cose cambiano ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle condotte riparatorie
Piero Silvestri
La necessità, sempre maggiormente avvertita, di modulare risposte ordinamentali differenti rispetto a reati di differente disvalore, ha determinato [...] , non pare trattarsi di un procedimento in cui la vittima, insieme con il reo e/o con altri soggetti o membri della comunità adempiere
In considerazione della finalità deflattiva e del connesso scopo rieducativo, la prestazione riparatoria deve essere ...
Leggi Tutto
Paolo Carpentieri
Abstract
Dalla autonoma nozione giuridica di “paesaggio”, emersa e definita per genere e differenza rispetto alle contigue materie dell’urbanistica (governo del territorio) e dell’ambiente, [...] incluso (art. 2, co. 1) i beni paesaggistici, insieme ai beni culturali, nella più ampia nozione di patrimonio culturale d’autorità di riconoscimento del valore e di imposizione del connesso titolo pubblico sul bene (Carpentieri, P., Regime dei ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
A quali concetti ed istituti giuridici ci riferiamo quando parliamo di “circolazione delle persone” e di “politiche di immigrazione” in relazione al diritto dell’Unione europea? [...] all’interno del territorio dell’Unione è oggi connesso allo stesso possesso della cittadinanza europea, la quale nel territorio di uno Stato membro, individuando altresì un insieme comune di diritti che devono necessariamente essere riconosciuti a ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...