Katia La Regina
Abstract
In ambito investigativo e processuale la corretta individuazione dei parlatori assume una importanza crescente, stante anche la diffusione di dispositivi per la comunicazione [...] ., 1991, I, 316). Alla variabilità a breve termine, cioè connessa a situazioni contingenti – lo stato d’animo, lo stato di salute due, in tutte le possibili combinazioni, le voci dell’insieme. Ciascun operatore dopo l’ascolto di ogni coppia dovrà ...
Leggi Tutto
Rapporti tra processo tributario e procedimento penale
Marco Di Siena
Ancorché la cosiddetta riforma del diritto penale tributario sia entrata in vigore da tempo e non si registrino specifiche innovazioni [...] percentuale della misura delle sanzioni amministrative ad essa connessa). La prescritta indeducibilità, di contro, ha più da esigenze contingenti che da una reale visione d’insieme rischiando così di ridurre il principio del doppio binario ad ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] , secondo una vasta gamma tipologica, rappresentano insieme considerati i fattori individuatori del rapporto obbligatorio straordinario o causale, quale rimedio di tipo potestativo connesso ad un inadempimento il quale prevede, come sanzione per ...
Leggi Tutto
Elena Bassoli
Abstract
Il concetto giuridico di proprietà (dal latino proprietas -atis), nonostante le varie articolazioni in cui è stato declinato nelle diverse epoche storiche, può sempre ricondursi [...] dottrina mette tuttavia in guardia da una visione semplicistica dell’insieme dei diritti di godimento e di disposizione. Non si deve , contenuto nel co. 2 dell’art. 42, viene connesso con la procedura espropriativa prevista al co. 3, per poi ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] platea delle amministrazioni pubbliche costituenti, nel loro insieme, il cd. «settore pubblico allargato» da reti e i servizi di comunicazione elettronica, nonché con il connesso principio di autonomia finanziaria, sancito in funzione della tutela, ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] disciplina multilivello e plurisettoriale che combina insieme la normativa generale e quella settoriale da parte del dipendente, quando tale utilizzo non fosse necessario né connesso con le particolari mansioni affidategli (cfr. Trib. Milano 8-14 ...
Leggi Tutto
NOTAI, REGNO DI SICILIA
DDaniela Novarese-Andrea Romano
All'interno del complesso e variegato mondo degli "operatori del diritto", i notai hanno occupato, nel Regnum Siciliae, un ruolo di primo piano [...] pubblico ufficiale al notaio" (Romano, 1993, p. 63).
Dall'insieme delle norme sul notariato (essenzialmente Const. I, 42.2, 'atto posto in essere, unitamente alla fides publica connessa con l'esercizio della funzione notarile, giustificavano le ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Arturo Rocco
Giovannangelo De Francesco
Arturo Rocco è considerato il caposcuola di una corrente di pensiero concordemente designata, e denominata da lui stesso, come indirizzo ‘tecnico-giuridico’ in [...] e la competenza che ebbe a dimostrare in ogni attività connessa alle funzioni esplicate.
Si ricorda, infine, il suo ’ rappresenti il frutto consapevole della necessità di individuare, insieme agli obblighi e alle situazioni passive, anche i diritti ...
Leggi Tutto
Giuseppe Di Genio
Abstract
Viene esaminata, sulla scorta della dottrina e della giurisprudenza costituzionale, la portata normativa e scultorea del segreto di Stato, la cui dimensione oggettiva cattura [...] generici interessi politici, vieppiù la difesa dell’insieme dei valori costituzionali comuni che danno contenuto all militare a quello di Stato è molto breve ed inevitabilmente connesso.
La sicurezza nazionale, sia interna che esterna, della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuristi e mercanti
Umberto Santarelli
Il tema di cui ci occuperemo non è difficile a definirsi: si tratta di cercare di capire quale fu, nell’esperienza giuridica del basso Medioevo, il sistema delle [...] tutti che non l’assenza, ma l’insolvenza (che ne era, insieme, la causa e il sintomo) costituiva lo specifico danno che con il par condicio tra i creditori).
Un problema strettamente connesso alla situazione fallimentare fu quello del trattamento da ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...