Genericamente, la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta di ciò che la circonda, o perché si consideri come primo elemento di formazione intorno a cui altri elementi si siano raccolti [...] dei nuclei
Come si è detto, ogni nuclide è specificato dai valori dei due numeri interi Z e A, o, che è lo stesso, Z e N; è naturale
In algebra, quando si considera un morfismo tra due insiemi dotati di una stessa struttura algebrica, per es. tra ...
Leggi Tutto
Atomi che hanno numero atomico uguale e occupano perciò lo stesso posto nel sistema periodico degli elementi, ma hanno massa atomica diversa. I primi i. a essere scoperti furono gli i. radioattivi, allorché [...] oppure instabili (o radioattivi), naturali, cioè esistenti in natura N−Z, fra il numero N dei neutroni e il numero Z dei protoni presenti in un ) del potenziale nucleare dalla carica elettrica, insieme alla piccola differenza fra le masse del neutrone ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] della selezione naturale, modificando le sinapsi solo dei neuroni di Kohonen (RK) è costituita da un insieme di neuroni disposti su una griglia a due le altre a disturbo. Nel caso di un numero di variabili implicite diverse da due può essere utile ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 662)
Definizione e fondamenti
Mentre la c. è la produzione asessuale di copie geneticamente identiche di un organismo vivente, l'espressione 'clonazione molecolare' o del DNA è spesso usata [...] .000 del nostro genoma (insieme del materiale genetico o DNA naturali. Il primo consiste nella suddivisione di un embrione precoce a cellule totipotenti in un certo numero vale anche per l'elefante (è uno dei dogmi enunciati dal premio Nobel F. Crick, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Bioetica
Carlo Augusto Viano
1. La disumanizzazione della medicina
La bioetica è spesso concepita come lo strumento con il quale si può riportare sotto il controllo della morale una medicina che a [...] scienza naturale, meccanizzandosi La nascita della bioetica
Questo insieme di motivi costituisce l'ambiente di tutto per salvare la vita dei propri pazienti, non potesse praticarlo. delle percentuali di successo, del numero di casi nei quali è ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] risoluzione dei suoi problemi relativi all'acqua. S'è fatto un certo numero di tentativi per modificare il naturale svolgersi usate nella determinazione del fluido extracellulare. Questi due tessuti insieme contengono un altro 8% circa di tutta l' ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] codifica per il prione possono contrarre le patologie. Per l'insieme delle sue scoperte Prusiner riceverà il premio Nobel 1997 per la prova 'naturale' del fatto che i neutrini hanno una massa. I fisici la ricavano dal fatto che il numerodei neutrini ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] dei fattori di crescita resi attivi dal legante. Esempi di questa strategia sono le mutazioni nella famiglia delle proteine Ras (presenti in un ampio numero di tipologie tumorali) che liberano un insieme a prodotti naturali che comprendono le ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] sviluppo, tendenzialmente insieme alle informazioni farmacologiche più spesso però, la biologia molecolare, lo studio dei geni e delle proteine da questi espresse in una ziconotide, sono numerosi i farmaci ricavati da fonti naturali. Alcuni, oltre ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] facendo uso di un gran numero di testimonianze in quanto i grandi numeri assicurano la possibilità di un flauto, uno dei quali sufficientemente completo, ottenuti da un radio di cigno, ossia sfruttando una caratteristica naturale delle ossa ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
numerabile
numeràbile agg. e s. m. [dal lat. numerabĭlis]. – Che può essere numerato, cioè distinto con numeri, oppure calcolato esattamente: ci darà la quantità esatta delle ore e minuti ..., se la frequenza fusse da noi n. (Galilei). In...