Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] la percezione di una qualsiasi auto attribuzione da partedell'entità in causa.
Per analizzare tale questione necessario valutarne la rispettiva importanza. Il fatto di vivere insieme in una società dà infatti origine ad alcuni doveri fondamentali ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] citato, dei jñāti. Si ritiene che tali gruppi siano in parte discesi da coloni stranieri penetrati in questa regione nel corso di nel Jetavanārāma, situato al di fuori della porta meridionale di Śrāvastī, insieme con un certo numero di altri trattati ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] solo, come si è visto) in ordine al quale un insieme di individui si aggrega stabilmente per perseguire un interesse comune.
' C'è ancora molta riluttanza a riconoscere che, per gran partedella teoria politica dagli anni venti sino a oggi, le ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] nordamericana la locuzione social security designa solo una partedelle istituzioni di tipo previdenziale (quelle che fanno capo non sembrano giustificati, emerge l'esigenza che, per ragioni insieme di stabilità finanziaria e di equità, il sistema a ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] testi biblici dell'Antico Testamento, per esser divenuto, con varianti non rilevanti, l'insieme dei libri sacri dell'ebraismo e oggetto iscritto con la titolatura dellaparte iniziale del lungo regno del faraone Pepi I della VI Dinastia a Ebla in uno ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] intendendo con ciò che νi e il centro di proiezione sono situati su parti opposte rispetto al piano che contiene la faccia fj, allora si aggiunge al costruire un modello della distribuzione statistica delle scene naturali nell'insieme di tutte le ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] π dovuta a quella di ss comporta un aumento dello sfruttamento dei lavoratori da parte dei capitalisti. Se ss cala per l'aumento del si usa il 'fattore capitale'. Questo è infatti un insieme di beni eterogenei, unificabile solo in termini di valore, ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] sulla produzione di composti organici a partire da varie fonti energetiche, misurata, per es., in chilogrammi di prodotto organico per joule di energia applicata, insieme alle valutazioni dell' energia disponibile sulla Terra primordiale, permettono ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] alcune muffe.
Per estensione del termine, insieme ai mezzi aventi proprietà aggressive contro gli organismi nervoso e alla loro detossificazione da partedell'organismo.
A lungo si è discusso se l'azione delle piretrine si esplichi sul SNC o ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] del quale furono in seguito proposte molte varianti, la maggior partedelle quali richiedeva cavi a molti fili, come nei dispositivi km ca.) usando l'elettricità. Si rese presto conto, insieme a diversi altri, che una trasmissione di questo tipo ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...